L’evento annuale in bicicletta di un Rotary club coreano offre ai non-vedenti la possibilità di pedalare

Il socio del Rotary Min Ho Kim (a sinistra) insieme al suo compagno ciclista, Sang Min Lee.

A cura di Seoha Lee, ufficio internazionale del Rotary in Corea del Sud. Foto per gentile concessione di Seongjoon Cho.

Una mattina presto di fine ottobre, i soci del Rotary Club Cheongju Dream, Corea, si sono riuniti con i volontari al Mushimcheon River Park, Cheongju, Corea. L’eccitazione si avvertiva nell’aria, mentre persone ipovedenti, giovani e meno giovani, arrivavano con i loro accompagnatori sociali per un giro in bicicletta in tandem di quattro ore.

Continua a leggere

La magia del Rotary: rianimare il club e gli abitanti dei villaggi dell’Indonesia

a cura di Eva Kurniaty, Coordinatore Rotary, Past governatore distrettuale e socia del Rotary Club Jakarta Sunter Centenario, Indonesia

Eva Kurniaty

Quando ero governatore distrettuale nel 2013, c’era un Rotary club nel mio distretto, a Cilacap, Giava Centrale, che aveva solo pochi soci. I miei alti dirigenti mi consigliarono di chiudere il club perché era inattivo, non teneva riunioni, non realizzava progetti e non aveva mai contribuito alla Fondazione Rotary. Ma io ero determinata a non chiudere il club; sapevo che era possibile farlo rinascere.

Continua a leggere

5 modi per tutelare l’ambiente insieme al Rotary

Il Rotary Club Koala Lovers, (Distretto 9640) Australia, è un club orientato all’azione e all’ambiente con sede a Gold Coast che si occupa della conservazione dei koala. I soci lavorano a stretto contatto con il Currumbin Wildlife Sanctuary, raccogliendo fondi per le attrezzature mediche e per il progetto a lungo termine del club incentrato sulle vaccinazioni dei koala. 29 novembre 2021.
Currumbin, Queensland, Australia.

a cura di Claudia Urbano, Service & Engagement staff at Rotary International

Ogni comunità del mondo subisce l’impatto dei cambiamenti ambientali. Sebbene negli ultimi anni gran parte del mondo abbia rinnovato le priorità dell’azione ambientale, c’è ancora molto lavoro da fare. Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente descrive nei dettagli la triplice crisi planetaria di oggi: cambiamenti climatici, perdita di natura e biodiversità, inquinamento e rifiuti. La nostra vasta rete di membri e risorse è a disposizione di chiunque voglia affrontare le questioni ambientali. Ecco cinque modi in cui potete agire per proteggere il nostro pianeta:

Continua a leggere

Campagna di sensibilizzazione dei club Interact contro l’abbandono e maltrattamento degli animali

Cari Amici, buongiorno!

Sono Antonella Linsalata, Responsabile distrettuale Interact del Distretto 2120 di Puglia e Basilicata e con grande piacere vi segnalo una simpaticissima iniziativa dei ragazzi dell’Interact del nostro Distretto.

I ragazzi vogliono richiamare la nostra attenzione sull’abbandono e il maltrattamento dei nostri piccoli amici animali (cani, gatti, criceti e quant’altro). L’iniziativa è basata sulla pubblicazione di foto inedite, scattate dai giovani Interactiani agli animali accolti in casa o con cui si sono casualmente imbattuti. Le foto sono corredate da un loro pensiero personale o da un noto aforisma, per sensibilizzare e far riflettere tutti coloro che considerano gli animali un oggetto solo da mostrare o un peso da sopportare: ovviamente, questo atteggiamento negativo comporta di conseguenza l’abbandono o il maltrattamento degli animali.

All’iniziativa hanno aderito tutti i club Interact del Distretto, ossia circa una ventina che hanno inviato foto tenerissime sugli animali.

L’invito che facciamo è di mettere dei Like ai post su Facebook e di condividerli per gratificare i nostri ragazzi e mostrare simpatia per gli animali.

Il nostro motto è:amate gli animali, con loro non sarete mai soli.