5 modi per tutelare l’ambiente insieme al Rotary

Il Rotary Club Koala Lovers, (Distretto 9640) Australia, è un club orientato all’azione e all’ambiente con sede a Gold Coast che si occupa della conservazione dei koala. I soci lavorano a stretto contatto con il Currumbin Wildlife Sanctuary, raccogliendo fondi per le attrezzature mediche e per il progetto a lungo termine del club incentrato sulle vaccinazioni dei koala. 29 novembre 2021.
Currumbin, Queensland, Australia.

a cura di Claudia Urbano, Service & Engagement staff at Rotary International

Ogni comunità del mondo subisce l’impatto dei cambiamenti ambientali. Sebbene negli ultimi anni gran parte del mondo abbia rinnovato le priorità dell’azione ambientale, c’è ancora molto lavoro da fare. Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente descrive nei dettagli la triplice crisi planetaria di oggi: cambiamenti climatici, perdita di natura e biodiversità, inquinamento e rifiuti. La nostra vasta rete di membri e risorse è a disposizione di chiunque voglia affrontare le questioni ambientali. Ecco cinque modi in cui potete agire per proteggere il nostro pianeta:

Continua a leggere

Campagna di sensibilizzazione dei club Interact contro l’abbandono e maltrattamento degli animali

Cari Amici, buongiorno!

Sono Antonella Linsalata, Responsabile distrettuale Interact del Distretto 2120 di Puglia e Basilicata e con grande piacere vi segnalo una simpaticissima iniziativa dei ragazzi dell’Interact del nostro Distretto.

I ragazzi vogliono richiamare la nostra attenzione sull’abbandono e il maltrattamento dei nostri piccoli amici animali (cani, gatti, criceti e quant’altro). L’iniziativa è basata sulla pubblicazione di foto inedite, scattate dai giovani Interactiani agli animali accolti in casa o con cui si sono casualmente imbattuti. Le foto sono corredate da un loro pensiero personale o da un noto aforisma, per sensibilizzare e far riflettere tutti coloro che considerano gli animali un oggetto solo da mostrare o un peso da sopportare: ovviamente, questo atteggiamento negativo comporta di conseguenza l’abbandono o il maltrattamento degli animali.

All’iniziativa hanno aderito tutti i club Interact del Distretto, ossia circa una ventina che hanno inviato foto tenerissime sugli animali.

L’invito che facciamo è di mettere dei Like ai post su Facebook e di condividerli per gratificare i nostri ragazzi e mostrare simpatia per gli animali.

Il nostro motto è:amate gli animali, con loro non sarete mai soli.

Proteggere la salute e salvare vite attraverso i Circoli Rotary

A cura di Imelda Mercedes Medina, MD MPH Health Promotion and Disease Prevention, Presidente del Circolo Rotarian Public Health Fellowship e Presidente di Familias Unidas International, Inc.

Il futuro è fatto di noi, dei nostri incontri…L’esistenza di tutti è profondamente connessa a quella degli altri: la vita non è solo il passare del tempo, ma è fatta di interazioni…Un singolo individuo è sufficiente perché la SPERANZA possa esistere, e quell’individuo potresti essere proprio tu. -Papa Francesco

Continua a leggere

Come i Gruppi Community Rotary aiutano le comunità di rifugiati

A cura di: Tom Gump, Organizzatore del Gruppo Community Rotary (RCC) per la comunità afgana del Minnesota, USA e past governatore

Se vuoi creare una pace positiva nel mondo, non hai bisogno di andare fino in Afghanistan o in Ucraina, ma puoi, insieme ad altri, avere un impatto dal tuo cortile di casa.  La pace positiva non è solo l’assenza di violenza, ma include anche uno stato di collaborazione e sostegno tra Stati, nazioni o membri di una società.

Il Rotary e la Fondazione Rotary hanno investito i loro sforzi nella creaziune della pace positiva. Ma cosa possiamo fare nella nostra zona per contribuire alla pace positiva?

Continua a leggere

Operatori sanitari creano un nuovo Circolo Rotary

A cura di Christina Sweeney, Rotary Service & Engagement Staff

Nel Rotary, la nostra professione e la nostra passione per il servizio vanno di pari passo. La nostra organizzazione offre l’opportunità di aiutare gli altri usando le nostre capacità e competenze uniche per rispondere ai bisogni della comunità e aiutare gli altri a scoprire nuove opportunità e interessi professionali. Un modo per agire attraverso l’azione professionale è quello di connettersi con altri professionisti attraverso un Circolo Rotary. Abbiamo chiesto al Dottor John Philip, Presidente del Circolo International Rotary Fellowship of Healthcare Professionals, per parlare della sua esperienza.

Continua a leggere

Cosa farai per celebrare World Polio Day il 24 ottobre?

La Giornata Mondiale della Polio è il 24 ottobre, e noi invitiamo tutti i club Rotary, Rotaract e Interact a mostrare il loro supporto registrando la loro partecipazione su endpolio.org/it. Cosa state aspettando?

L’eradicazione della polio è l’obiettivo principale del Rotary da oltre 30 anni, quindi è importante mostrare il proprio supporto, ed è facile.

Desideriamo mostrare che i soci del Rotary hanno ancora a cuore l’eradicazione della polio, una promessa che abbiamo fatto molto tempo fa ai bambini del mondo. Che si tratti di ospitare un evento o una raccolta fondi, di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’immunizzazione contro la polio sui social media, o di fare una semplice presentazione durante una riunione, è importante mostrare che stiamo facendo la differenza. Ciò che conta è aumentare la consapevolezza per una causa che è importante per tutti i Rotariani e gli amici della nostra organizzazione. E non occorre aspettare fino al 24 ottobre per mostrare la vostra partecipazione su endpolio.org. Fallo oggi stesso.

Continua a leggere

I pensionati della polio trascorrono i loro anni d’oro sulla via dell’eradicazione

Per alcuni incredibili eradicatori, lo scopo di una vita non si ferma al pensionamento

Per molte donne e uomini che hanno trascorso la loro carriera a combattere la polio, la pensione non offre riposo e relax, ma una continuazione del lavoro di una vita verso l’eradicazione. In tutta la regione del Mediterraneo orientale, coloro che hanno lottato una volta e per sempre contro la polio stanno ispirando la prossima generazione di eradicatori con il loro impegno per la causa e la loro fiducia nei benefici di un futuro senza polio.

Incontriamo alcuni dei più amati combattenti contro la polio della regione mentre guardano indietro alla loro carriera e cercano di cogliere la loro insolita motivazione a continuare la loro ricerca, fino a quando sarà necessario.

Continua a leggere

Sogna in grande per apportare cambiamenti positivi

Jennifer Jones, Presidente RI 2022/2023, parla durante la sessione generale di chiusura della Convention del Rotary International. 8 giugno 2022, Houston, Texas

A cura dello staff del team RI Service and Engagement del Rotary International di Evanston, IL, USA

L’inizio dell’anno porta nuova energia e ispirazione nei nostri numerosi sogni per l’anno rotariano 2022/2023 e oltre. Jennifer Jones, Presidente del Rotary International, immagina un Rotary in cui i soci trasformano i loro sogni in realtà. Jennifer Jones incoraggia tutti noi a immaginare le possibilità di cambiamento positivo che possiamo apportare per trasformare il mondo. Attraverso questa visione audace, possiamo fare leva sulla nostra comunità globale per approfondire le relazioni e creare uno spazio in cui tutti si sentano accolti, abbiano l’opportunità di sognare in grande e possano agire per rendere il mondo un posto migliore.

Continua a leggere

Come i tuoi progetti possono sostenere madri e bambini

A cura di Nyreese Castro-Espadas, MD, MPH, CPH, Manager Area d’intervento -Prevenzione e cura delle malattie, Salute materna e infantile

La salute materna e infantile si riferisce alla salute delle donne durante la gravidanza, il parto e il periodo postnatale e alla salute dei bambini sotto i cinque anni.

Secondo l’OMS, nei Paesi in via di sviluppo, 1 donna su 45 rischia di morire per cause legate alla gravidanza, al parto e alle cure postnatali, rispetto a 1 su 5.400 nei Paesi sviluppati. Circa il 94% delle morti materne avviene nei Paesi in via di sviluppo e l’80% di esse può essere prevenuta con l’accesso ai servizi di salute riproduttiva, all’assistenza prenatale durante la gravidanza, all’assistenza qualificata durante il parto e all’assistenza postnatale. Inoltre, si stima che circa 5,2 milioni di bambini sotto i cinque anni siano morti soprattutto per cause prevenibili e curabili.

Continua a leggere

Cinque modi per sostenere i nuovi arrivati e i migranti

A cura di di Quentin Wodon, Presidente del Rotary Action Group for Refugees, Forced Displacement, and Migration

Secondo le stime dell’UNHCR, ci sono oltre 100 milioni di sfollati forzati a livello globale. Il numero ha raggiunto gli 89 milioni alla fine del 2021, secondo l’ultimo rapporto sullo sfollamento globale, e ha continuato a crescere negli ultimi sei mesi, quando otto milioni sono stati sfollati in Ucraina e sei milioni sono diventati rifugiati in altri Paesi.

Continua a leggere