Ogni bottiglia di whisky contiene una storia

Rüdiger Niemz. 4 giugno 2019, Amburgo, Germania.

Storia di Rüdiger Niemz, del Rotary Club di Mondseeland, Austria, riportata alla nostra corrispondente Diana Schoberg. Foto di Monika Lozinska

Quando sono stato invitato a fare parte del Rotary, invece di fare una presentazione sul mio lavoro, come ci si aspetta da tutti, ho fatto una degustazione di whisky.

Ho cominciato a interessarmi del whisky grazie ai miei tanti viaggi come giornalista. Stavo lavorando a degli show sui viaggi in Paesi stranieri. Tornavo molto tardi all’hotel dopo le riprese e montaggio, e incontravo qualcuno al bar. Si iniziava a parlare e a bere del whisky. Non bevevamo il whisky per ubriacarci. Fa parte di uno stile di vita eccitante.

Ho conosciuto molti posti e whisky di diverso tipo, e una volta qualcuno mi propose di curare un evento di degustazione. Ho conseguito un master in scienze dell’alimentazione, che mi ha consentito di effettuare molte ricerche sulla storia e la sociologia delle bevande e del cibo. Ogni bottiglia di whisky contiene una storia. Ogni pezzo di formaggio contiene una storia.

La vita è così interessante. Non ci si deve limitare a vivere. I giornalisti cercano sempre di guardare dietro le quinte. Cercano di scoprire qualcosa; di trovare nuove idee, nuove prospettive. Ho conseguito anche un mio master in filosofia. I filosofi sono abbastanza simili ai giornalisti: sono entrambi curiosi della vita.

Questa è la cosa interessante del Rotary. Si incontrano sempre persone eccezionali. Hanno background diversi, esperienze diverse. È così entusiasmante

Mi piace la visione del mondo intero. In quest’epoca in cui le persone stanno cercando di non aprirsi agli altri, a restare attaccati alle proprie idee, regioni, alla loro nazionalità – diventando più spietate nel trattamento degli altri per quanto concerne la politica nazionale e soprattutto internazionale – il Rotary offre un’alternativa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...