
a cura di Rebecca Crall, Manager Aree d’intervento, Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti
La pace non avviene da un momento all’altro. La pace si costruire in modi piccoli e consistenti nel tempo. Questo può sembrare spesso controintuitivo, e persino improduttivo, in una cultura in cui la gratificazione immediata è la nostra norma. Sebbene il processo di costruzione della pace sia spesso silenzioso, personale e complesso, è anche una delle aree più importanti in cui dedicare le nostre energie e il nostro tempo.
Molti dei problemi più urgenti del mondo hanno una forte componente di costruzione della pace: pandemie, minacce ambientali e conflitti politici possono essere visti attraverso la lente della costruzione della pace
Continua a leggere