A cura di Thomas Walsh Jr., socio del Rotary Club di Ames, Iowa, USA
La carenza di insegnanti a causa dell’aumento del numero delle scuole superiori pubbliche e del nuovo sistema nazionale degli esami ha creato delle sfide in Tanzania. Pertanto, nel Paese si è assistito a un continuo ricambio del personale, assunzione di insegnanti con poca esperienza e scarsa formazione nelle scuole superiori e voti più bassi degli studenti. Con il calo dell’indice di rendimento delle scuole, nel Paese si è registrato anche un calo delle entrate dalle tasse di iscrizione e ritardi nel pagamento dei salari degli insegnanti. Questa situazione va ad aggiungersi alle limitate classi in lingua inglese, un requisito delle scuole superiori, poiché gli insegnanti non qualificati spesso non hanno conoscenze o competenze sufficienti per insegnare le materie in lingua inglese.
Le scuole riportano elevate percentuali di giovani insegnanti con limitati libri di testo e risorse. I dati raccolti nelle scuole di Pare Mountain rivelano che il 69 per cento degli insegnanti ha meno di quattro anni di esperienza e che sono stati assunti insegnanti senza aver ancora completato gli studi per ovviare alle carenze.
Data l’esigenza di ulteriori risorse e formazione, ho aiutato a organizzare e guidare una squadra di formazione di quattro educatori, per formare insegnanti sui metodi d’insegnamento efficaci e lingua inglese in cinque scuole superiori nel Distretto di Mwanga e Kilimanjaro in Tanzania,
Il Rotary Club di Ames (USA) ha creato una partnership con il Rotary Club di Moshi-Mwanga (Tanzania) per attuare il progetto, con finanziamenti anche da una sovvenzione globale della Fondazione Rotary. Il progetto ha incluso anche una partnership con PowerFilm e Kindle, che hanno fornito pannelli solari portatili per creare l’energia elettrica necessaria per caricare i Kindle Reader e-book donati ad ogni scuola.
Il nostro obiettivo principale era di formare due membri dello staff di ogni scuola, su strategie d’insegnamento, per consentire l’offerta di formazione in futuro. È stato fornito uno stipendio ai formatori ed è stato coperto il costo per l’acquisto dei libri di testo e per la stampa di materiali per gli studenti. Il programma aveva tre obiettivi principali:
- Fornire strategie efficaci d’insegnamento in base al modello CRISS (Creating Independence through Student-owned Strategies);
- Migliorare la conoscenza dell’inglese degli insegnanti attraverso attività di discussione e dialogo;
- Fornire a ogni scuola tecnologia ed e-book in partnership con Amazon, che ha donato gli e-reader, e PowerFilm, che ha donato i pannelli solari per il caricamento degli e-book. Inoltre, abbiamo fornito la formazione per usare i computer e il supporto alle scuole che dispongono di computer.
Sono stati svolti sondaggi per staff e insegnanti in ogni scuola per misurare l’impatto del programma. In generale, le risposte degli insegnanti hanno dimostrato un cambiamento a favore delle nuove strategie apprese grazie alla formazione. Il feedback da parte degli insegnanti ha dimostrato un grande supporto per il programma di formazione. Gli insegnanti hanno risposto spesso riportando il bisogno di ulteriore sviluppo e supporto per lo staff nelle strategie di apprendimento.
Tusu Tusubira, un membro del Cadre di consulenti tecnici della Fondazione Rotary dell’Uganda, ha visitato una delle scuole e ha riportato il grande entusiasmo per il programma, e un ottimo abbinamento al piano didattico nazionale. Secondo Tusu, insegnanti e studenti desiderano continuare ad usare le strategie apprese e gli studenti riportano di aver ottenuto maggiore fiducia grazie a tali approcci.
Durante il mese dell’Azione professionale, valuta le doti professionali dei soci del tuo club per utilizzare le loro competenze per i futuri progetti di service. Fino alla fine di gennaio, lasciati ispirare a mettere in pratica l’azione professionale!