Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni giorno muoiono quasi 830 donne per cause legate alla gravidanza e al parto. Il 99% dei decessi si verifica nei Paesi in via di sviluppo, dove circa metà delle madri e dei neonati non riceve cure mediche, durante la gravidanza e dopo il parto. Le principali cause di morte per i bambini sotto i 5 anni sono dovute alle complicazioni correlate alla nascita: polmonite, asfissia, diarrea e malaria. Questi decessi possono essere evitati e curati grazie all’accesso ai servizi sanitari.*
L’assistenza sanitaria prima, durante e dopo il parto può infatti salvare la vita delle donne e dei neonati. L’Obiettivo 3 dello Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età, mira ad indirizzare tutte le priorità della salute, tra cui la riproduzione e la salute materna e infantile; medicinali e vaccini efficaci e di qualità a prezzi accessibili a tutti.*
I soci del Rotary stanno lavorando diligentemente per questo obiettivo realizzando progetti che forniscono formazione, vaccinazioni, kit prenatali, cliniche mobili e altro ancora. Le donne imparano a prevenire la trasmissione dell’HIV ai figli, come praticare l’allattamento e come proteggere se stesse e i loro figli dalle malattie. Seguono alcuni esempi di progetti del Rotary che mirano a salvare madri e bambini:
• I Rotary club delle Filippine stanno attuando il progetto la Culla della speranza che fornisce culle per neonati. Ogni scatola contiene materiali per la cura post-parto e kit per neonato, come accessori per cura e igiene personale e vestiti per bambini fino a 9 mesi.
• Il Rotary Club di Accra East nel Ghana ha svolto un programma di assistenza medica in tutta la comunità di cui hanno beneficiato oltre 300 persone, tra cui molte donne e bambini.
• Il Rotary Club di Dhaka North in Bangladesh ha assistito le donne incinte che non potevano permettersi il costo del parto fornendo interventi chirurgici gratuiti e altri medicinali necessari in caso di emergenze.
• Dopo aver appreso degli alti tassi di mortalità in India, il Past Consigliere RI Ken Collins ha organizzato una squadra di formazione professionale composta da due ginecologi e due ostetriche. La squadra si è recata con lui dall’Australia a Raipur, India, per formare gli operatori sanitari del posto sulle migliori prassi ostetriche volte a ridurre l’alto tasso di mortalità materna e infantile a causa del parto.
• In Nigeria, il Rotary Club di Calabar South-CB ha collaborato con il Rotaract Club di Canaan CB per educare le madri su come combattere la mortalità infantile e promuovere la salute materna e infantile durante e dopo la nascita. I soci del Rotary hanno donato materiali per aiutare madri e neonati, tra cui pannolini, detergenti, carta igienica e sapone per neonati.
Per tutto il mese di aprile, mese che Rotary dedica alla salute materna e infantile, passa all’azione per sostenere le madri e i bambini. Leggi altre storie per trarre ispirazione per i progetti di service di club e distretti. Pubblica il progetto del tuo club su Rotary Showcase, cerca un progetto da sostenere in Rotary Ideas o partecipa alla discussione nei gruppi di discussione in Il mio Rotary!