Ripulire i fiumi del mondo

Wasrag-Homepage-Banner--resized-

a cura del Gruppo d’azione rotariana Acqua e strutture igienico-sanitarie (WASRAG)

Oggi, 1,8 miliardi di persone usano fonti d’acqua potabile contaminate da materia fecale, il che comporta gravi rischi di contrarre colera, dissenteria, tifo e polio. Nel 1993, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente designato il 22 marzo come Giornata Mondiale dell’Acqua. Le celebrazioni annuali di questa giornata sono coordinate da UN-Water in collaborazione con governi e altri partner per affrontare la crisi dell’acqua.

Fra gli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite lanciati nel 2015 c’è quello di assicurare che tutti abbiano accesso all’acqua entro il 2030: la questione dell’acqua è cioè tra le più essenziali nella lotta per eradicare la povertà estrema. Per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2018, il Gruppo d’azione rotariana Acqua e strutture igienico-sanitarie (WASRAG) invita i Rotary club di tutto il mondo a considerare la possibilità di adottare un progetto in materia, come ad esempio la ripulitura di un fiume nella propria comunità o nelle sue vicinanze. Dato che il periodo dell’anno più adatto per realizzare questo genere di progetti varia da luogo a luogo, il vostro progetto può svolgersi in qualunque momento del periodo che ci porterà alla Giornata mondiale dell’Acqua; a ogni modo noi celebreremo e  promuoveremo i vostri progetti nel quadro delle attività dedicate alla Giornata Mondiale dell’Acqua.

Per cominciare contatta le autorità locali preposte alla conservazione dell’ambiente (se esistono), che potranno indicare le aree con i bisogni più critici e le situazioni ambientali più delicate. Ecco alcuni tipi di intervento concreto che il vostro club potrebbe scegliere:

• Ripulire da rifiuti e detriti le rive di un corso d’acqua, riciclando per quanto possibile il materiale rimosso

• Piantare alberi e piante autoctone lungo le rive

• Promuovere fertilizzanti alternativi sicuri e organici per prati e giardini

• Sensibilizzare sulle specie acquatiche invasive

• Unirsi in progetti specifici con ONG locali specializzate nella conservazione e difesa delle acque

• Spingere per la riduzione della velocità di motoscafi e altri natanti da diporto

• Realizzare un giardino pluviale

• Sensibilizzare sulla necessità di non ostruire gli scarichi di raccolta delle precipitazioni

• Promuovere l’uso di attrezzature da pesca non dannose per l’ambiente.

Vi invitiamo inoltre a educare la vostra comunità sui progetti di ripulitura dei corsi d’acqua e a promuoverne i benefici attraverso programmi come, per esempio, i seguenti.

• Lanciare un concorso per il miglior tema sul perché bisogna tenere puliti i fiumi

• Educare la gente sui social media e altre sedi digitali

• Organizzare programmi di club sui benefici dell’acqua potabile e pulita

• Organizzare gare amichevoli fra i progetti dei club

• Partecipare a eventi della comunità per promuovere il coinvolgimento del Rotary nella Giornata Mondiale dell’Acqua: attività delle Camere di Commercio, eventi locali in difesa dell’ambiente, ecc.

Partecipate alla nostra gara!

Trasmetteteci una breve descrizione del vostro progetto, dicendoci ciò che avete fatto, il pubblico che avete inteso raggiungere e l’impatto che vi attendete. Ricordate di precisare il numero del vostro distretto e il nome del vostro

club, insieme al vostro nome con indirizzo email e numero di telefono. Tutte le informazioni vanno inviate a info@wasrag.org.

SCADENZA: 1° maggio 2018

PREMI: saranno scelti due fra i migliori progetti (quello di maggior impatto e il più innovativo), cui andrà un premio di 500 dollari. I vincitori saranno informati entro il 31 maggio 2018. I premi saranno conferiti durante l’Incontro generale annuo del WASRAG di sabato 23 giugno 2018 a Toronto, Canada.

Vi invitiamo a promuovere il vostro progetto negli incontri di club prima della Giornata Mondiale dell’Acqua; e non mancate di presentarli nel Rotary Showcase! Come WASRAG promuoveremo inoltre alcuni dei progetti nella nostra newsletter, nel nostro sito web, e sui social media. Passate all’azione e raccogliete la nostra sfida per la Giornata Mondiale dell’Acqua!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...