Borsisti della pace del Rotary 2021 nel campus della Makerere University in Kampala, Uganda.
a cura di Rebecca Crall, Manager Aree d’intervento, Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti
La pace non avviene da un momento all’altro. La pace si costruire in modi piccoli e consistenti nel tempo. Questo può sembrare spesso controintuitivo, e persino improduttivo, in una cultura in cui la gratificazione immediata è la nostra norma. Sebbene il processo di costruzione della pace sia spesso silenzioso, personale e complesso, è anche una delle aree più importanti in cui dedicare le nostre energie e il nostro tempo.
Molti dei problemi più urgenti del mondo hanno una forte componente di costruzione della pace: pandemie, minacce ambientali e conflitti politici possono essere visti attraverso la lente della costruzione della pace
A cura di Christina Sweeney, Rotary Service & Engagement staff
La pace è fondamentale per la missione del Rotary. In un periodo di accresciute tensioni e incertezze dovute al COVID-19 e ad altri fattori, è criticamente importante lavorare insieme per creare ambienti in cui la pace possa prosperare. I nostri soci affrontano le cause di fondo del conflitto ogni giorno attraverso progetti di service e borse di studio per la pace. Per il Rotary, febbraio è il mese della Costruzione della pace e della prevenzione dei conflitti. Scopri come i soci del Rotary in tutto il mondo stanno promuovendo la pace.
In Nigeria, il Rotary Club di Jalingo Prestige ha collaborato con un’organizzazione non governativa locale per ospitare un simposio sulla costruzione della pace per giovani e leader della comunità. Approfondisci.
Negli Stati Uniti, il Rotary Club di Killeen Heights ha consegnato dei giocattoli a un rifugio familiare locale che sostiene le vittime di abusi domestici. Approfondisci.
Il Rotary Club di Cherkasy in Ucraina e il Rotary Club di Marmaris in Turchia hanno firmato un accordo di club gemello durante una conferenza di amicizia della commissione internazionale come impegno a lungo termine per promuovere la comprensione internazionale e cooperare a progetti di service. Approfondisci.
Nelle Filippine, i Rotary Club di Downtown Olongapo e Downtown Olongapo II e il Rotaract Club del Gordon College hanno fornito le forniture necessarie all’Olongapo Center for Youth, che offre un ambiente sicuro e strutturato agli adolescenti. Approfondisci.
In Bolivia, il Rotary Club di Tupiza ha collaborato con un programma di volontariato locale per organizzare una serie di workshop per bambini, genitori e insegnanti sui meccanismi di prevenzione della violenza, la promozione della parità di genere e i diritti umani. Approfondisci.
Interessati a pianificare il vostro progetto? Controlla la Guida alle Aree d’intervento del Rotary per idee su come passare all’azione e consigli per il successo, e connettiti con un Gruppo d’azione Rotary per il supporto con la pianificazione e l’implementazione del progetto e l’aiuto per trovare le risorse.
Ian Lancaster, del Distretto 7070 del Rotary, che partecipa al Congresso internazionale sulla pace “Mediatori oltre i confini” a Bali, Indonesia.
a cura di Veronica Jacob, Director of Innovation and Impact, Mediators Beyond Borders International
In questi tempi senza precedenti, stiamo tutti vivendo momenti di panico, paura, carenze e incertezza, e il conflitto sembra inevitabile. Ma il conflitto non è intrinsecamente cattivo; è semplicemente un’espressione della nostra diversità – diversi bisogni, prospettive e possibilità. Il conflitto è naturale, la violenza no. E con le giuste competenze, il conflitto può essere trasformato in una fonte positiva di creatività, collaborazione, risoluzione creativa dei problemi e progresso senza precedenti.
Come partner di servizio ufficiale del Rotary, Mediators Beyond Borders International (MBBI) è dotato di una squadra internazionale di professionisti con l’esperienza tecnica per dotare le comunità locali di competenze critiche per la trasformazione dei conflitti, in tutto il mondo. Il Rotary ha già sperimentato il potere della partnership nell’organizzazione delle vaccinazioni antipolio con organizzazioni partner locali e globali; allo stesso modo, il Rotary può ridurre i conflitti violenti a livello globale collaborando con MBBI.
Secondo UNHCR, 65,6 milioni di persone attualmente sono sfollate a causa di conflitti, violenza o persecuzione. I soci del Rotary rifiutano di accettare il conflitto come modo di vita e sono impegnati a perseguire progetti che rispondono alle cause strutturali di conflitti, includendo povertà, ineguaglianza, tensioni etniche, mancanza di accesso all’istruzione e distribuzione ineguale delle risorse.