La scienza della resilienza per rafforzare i Rotary club durante il COVID-19

Jenny Stotts

A cura di Jenny Stotts, Presidente della commissione Effettivo del Distretto 6690

La resilienza è il processo di adattamento di fronte alle avversità. Quando viviamo un evento traumatico o stressante, il nostro cervello attiva una serie di percorsi per proteggerci. Questi processi biologici contribuiscono a tenerci al sicuro. È nel superamento di questi eventi che cresciamo, cambiamo e diventiamo più forti.

Continua a leggere

Fatti dare una mano dagli e-club per riunirvi online durante la pandemia

e-clubs-using-zoom

A cura di Diana White, tesoriere di club e past governatore del Distretto Rotary 7020

Durante i primi giorni dell’epidemia di coronavirus, il presidente di club Brent Leerdam e i soci dell’E-Club of the Caribbean, hanno fornito il supporto immediato alla famiglia dei Rotary club del nostro intero distretto. L’e-club ha programmato le riunioni per gli altri club con il suo account Zoom fino a quando gli altri club non si sono organizzati per conto loro. L’obiettivo era di accertarsi che non ci fossero perdite di tempo nel mantenere le routine settimanali di fellowship dei club. Un altro obiettivo era di dare i mezzi ai club per creare immediatamente dei piani d’azione per sostenere la loro comunità, tutto nell’ambito di un ambiente sicuro online. Continua a leggere

Come tenere coinvolti i soci durante la pandemia di coronavirus

Tenere i soci coinvolti attraverso le piattaforme delle riunioni virtuali.

A cura di George Robertson-Burnett,  Coordinatore Rotary Zona 34 e past governatore del Distretto 6890

Questi tempi in cui viviamo sono certamente tempi interessanti. Nessuno di noi avrebbe potuto prevedere queste circostanze straordinarie causate dalla pandemia di COVID-19, dovuta al nuovo coronavirus. I Rotary club di tutto il mondo si stanno ponendo la stessa domanda: come tenere coinvolti i soci durante la pandemia.

Continua a leggere