a cura di Eva Kurniaty, Coordinatore Rotary, Past governatore distrettuale e socia del Rotary Club Jakarta Sunter Centenario, Indonesia
Eva Kurniaty
Quando ero governatore distrettuale nel 2013, c’era un Rotary club nel mio distretto, a Cilacap, Giava Centrale, che aveva solo pochi soci. I miei alti dirigenti mi consigliarono di chiudere il club perché era inattivo, non teneva riunioni, non realizzava progetti e non aveva mai contribuito alla Fondazione Rotary. Ma io ero determinata a non chiudere il club; sapevo che era possibile farlo rinascere.
Intervento di Tom Gump all’Assemblea Internazionale del RI a gennaio 2022.
A cura di Tom Gump, past governatore del Distretto 5950 e membro della Commissione per la crescita dell’effettivo del Rotary International
Mi piace agosto perché è il periodo dell’anno in cui il Rotary affronta seriamente il tema dell’effettivo. Siamo un’organizzazione di soci e come tale abbiamo bisogno di persone per crescere ed espandere il nostro impatto. L’azione è la via che ci permette di avere un impatto duraturo nelle nostre comunità e di mantenere i nostri soci impegnati. Ci sono almeno tre metodi per rafforzare l’effettivo. Possiamo concentrare le nostre energie nell’attrarre nuovi soci. Possiamo concentrarci sul coinvolgimento dei soci esistenti. E possiamo formare nuovi club che rispondano a esigenze specifiche e fungano da calamita per attirare altri soci. In tempi e luoghi diversi, i nostri presidenti del Rotary International si sono concentrati su tutti questi aspetti dell’effettivo.
Ignacio Gonzales Mendez di fronte a One Rotary Center in occasione di una riunione della Task Force Elevate Rotaract nel 2020
A cura di Ignacio Gonzalez Mendez, socio del Rotaract Club di Oriente de Talca, Cile
D evo confessare che non sono stato io a cercare il Rotary, ma è stato il Rotary a trovare me. Sono stato coinvolto nel Rotary grazie a una serie di eventi fortuiti che hanno cambiato il mio modo di vedere tutto.
Quando avevo 13 anni, ho fatto volontariato per la Croce Rossa e quell’esperienza mi ha portato, anni dopo, ad avviare un progetto per istituire una stazione di pronto soccorso nella mia scuola superiore. Alla cerimonia di consegna del diploma, sono stato sorpreso con un premio del Rotary club locale per il mio lavoro di volontariato con la Croce Rossa. Il premio era in onore di una delle mie insegnanti, scomparsa inaspettatamente. Ricevere il premio e sapere che la mia insegnante aveva apprezzato i miei sforzi mi ha ispirato maggiormente a continuare a fare volontariato.
Il sito web del Distretto 6690 (Ohio, USA) fornisce tutti gli strumenti di cui i soci hanno bisogno per invitare ospiti e rendere personale la campagna Ognuno ne porti uno.
A cura di MaryJane Shackelford, Governatore (Rotary Club di Zanesville Daybreak, Ohio, USA); Jenny Stotts, Presidente di commissione distrettuale Effettivo (Rotary Club di Athens Sunrise, Ohio); and Coordinatore Ognuno ne porti uno (Rotary Club di Lancaster, Ohio)
Perché fai parte del Rotary? Per molte persone, la risposta è per aiutare gli altri o fare nuove amicizie. Ma perché è importante per te? Questa è una domanda molto personale, e la storia di ogni persona è unica. È per questo che abbiamo riscontrato che i migliori sforzi per l’effettivo devono cominciare andando sul personale.
Quando il Presidente del Rotary International Shekhar Mehta ha sfidato i soci del Rotary con l’appello per l’iniziativa Ognuno ne porti uno, sapevamo di dover andare sul personale e ispirare i nostri soci a condividere le loro esperienze rotariane con gli altri.
A cura di Barton Goldenberg, past governatore uscente del Distretto 7620 (Maryland e Washington D.C., USA)
Gestire un Rotary club di successo è un po’ come preparare una torta. Hai bisogno degli ingredienti giusti.
Se sei un appassionato di pasticceria, sai che una grande torta è fatta di singoli ingredienti messi insieme per produrre qualcosa di speciale. Un grande Rotary club è così, nel senso che è composto da un mix unico di ingredienti. Ecco i cinque che ho trovato nella maggior parte, se non in tutti i Rotary club di successo.
Nota dell’Editore: L’effettivo è la linfa vitale del Rotary. I sondaggi hanno confermato che i soci si iscrivono perché vogliono connettersi con altre persone e agire per creare cambiamenti duraturi. Per il Mese dell’effettivo ad agosto, abbiamo chiesto a diversi esperti di parlare di come raggiungere i potenziali soci, mantenere i soci esistenti impegnati e creare un ambiente che permetta ai nuovi club di formarsi e prosperare. Questo è il primo di questa serie.
Elizabeth Usovicz
A cura di Elizabeth Usovicz, Consigliere del Rotary International, Zone 30 e 31
Le connessioni del Rotary sono potenti, sia per i soci attuali che per quelli futuri. Dopo 16 mesi di isolamento, affari online e riunioni virtuali del Rotary, di recente ho incontrato una cliente di lunga data a pranzo. Il ristorante che abbiamo scelto era tranquillo quel giorno, e l’area in cui pranzare era vuota, tranne un tavolo.
I nostri vicini erano due giovani uomini di razze diverse. Sembravano parlare di affari mentre io e la mia cliente eravamo sedute al tavolo vicino. Non abbiamo badato alla loro conversazione più di tanto fino a quando le nostre orecchie si sono drizzate come quelle di un terrier iper-allertato dopo aver sentito uno di loro dire: “Rotary”.
I soci del Rotary Club di Collierville con il premio No-Profit dell’Anno ricevuto dalla Camera di Commercio per i loro progetti di service nella comunità.
a cura di DaveRhylander, presidente del Rotary Club di Collierville, Tennessee, USA
È possibile far crescere il vostro club durante una pandemia? Noi abbiamo scoperto che la risposta è decisamente sì. Nonostante tutte le sfide che il COVID-19 ha presentato ai Rotary club e al mondo intero, in realtà, ci sono modi per entusiasmare i soci, impegnarsi nel servizio e, attraverso la creatività, attrarre persone interessate ad unirsi a noi come individui pronti ad agire.
A cura di Jenny Stotts, Presidente della commissione Effettivo del Distretto 6690
La resilienza è il processo di adattamento di fronte alle avversità. Quando viviamo un evento traumatico o stressante, il nostro cervello attiva una serie di percorsi per proteggerci. Questi processi biologici contribuiscono a tenerci al sicuro. È nel superamento di questi eventi che cresciamo, cambiamo e diventiamo più forti.
A cura di Katey Halliday, socia del Rotaract Club di Adelaide City e del Rotary Club di Adelaide Light, Australia Meridionale, Australia
Il Rotary ha adottato di recente un regolamento su diversità, equità e inclusione che trasmette un forte messaggio sulla nostra scelta relativa all’inclusività. Il Rotary ha club in tutto il mondo e raggiunge una vasta gamma di persone con i suoi progetti di service. Quindi siamo già ampiamente diversificati, ma c’è un altro ingrediente, l’inclusione, che costituisce la chiave per godere in pieno e in modo durevole i benefici della diversità. Quanto è inclusivo il tuo club? Continua a leggere →