Supporto dei professionisti Rotariani alla campagna di vaccinazione anti Covid-19

Firma dell'accordo per il progetto con le autorità.
Firma della convenzione con le autorità sanitarie per lo svolgimento del volontariato dei club Rotary della Calabria.

a cura di Lucia Baroni Marino (RC Paola MTC)

Il 13 novembre 2020, quando il vaccino anti Covid-19 non era ancora una realtà, con grande lungimiranza, viene proposta la costituzione di un gruppo di medici volontari Rotariani in modo da essere preparati ad affrontare la futura campagna vaccinale anti Covid-19.

Il PDG “Ciccio” Socievole, ricordando la notevole esperienza in tema di vaccinazioni maturata dai Rotariani in 32 anni di impegno per l’eradicazione della poliomielite a livello mondiale, propone la sua iniziativa con queste parole: “Sono certo che la speranza per un ritorno alla normalità è legata alla scoperta ed all’impiego del vaccino, perciò dobbiamo prepararci a collaborare con il Servizio Sanitario Nazionale ad una imminente campagna vaccinale. La costituzione di una task force di professionisti Rotariani volontari andrà a costituire il DONO DEL ROTARY CONTRO IL COVID-19. Ciò permetterà, fra l’altro, ai medici del SSN di tornare al proprio servizio in parte tralasciato durante le fasi di emergenza”.

Continua a leggere

5 modi per sostenere l’istruzione durante la pandemia

Hero image

A cura dello Staff Rotary Voices

La crisi causata dal COVID-19 ha creato sfide significative nel campo dell’istruzione. Lo sviluppo di piani di apprendimento a distanza e l’utilizzo di nuove tecnologie aggravano il già complesso compito di insegnare ai bambini e di conseguire i risultati educativi desiderati. I Rotariani sono pronti ad aiutare, ma non tutte le risposte hanno lo stesso tipo di impatto. Leggi i seguenti suggerimenti per i Rotary club che desiderano sostenere l’istruzione in modo sostenibile attraverso un progetto di sovvenzione globale.

Continua a leggere

CODOGNO ZONA ROSSA: IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO

A cura di Vittorio Bertoni, Coordinatore commissione immagine e pubbliche relazioni, Distretto 2050

Il Rotary Club Codogno ha organizzato, sabato 26 settembre presso il quartiere fieristico “G. Vezzulli”, un evento particolarmente sentito per dire grazie ai tanti operatori, sanitari, militari e volontari che, anche con il sacrificio della loro vita, hanno “dato una mano” alla popolazione per superare nel migliore dei modi l’emergenza da Covid-19.

Continua a leggere

La scienza della resilienza per rafforzare i Rotary club durante il COVID-19

Jenny Stotts

A cura di Jenny Stotts, Presidente della commissione Effettivo del Distretto 6690

La resilienza è il processo di adattamento di fronte alle avversità. Quando viviamo un evento traumatico o stressante, il nostro cervello attiva una serie di percorsi per proteggerci. Questi processi biologici contribuiscono a tenerci al sicuro. È nel superamento di questi eventi che cresciamo, cambiamo e diventiamo più forti.

Continua a leggere

Connettere con i propri cari grazie al Rotary durante la pandemia

2020-04-08-Melegnano_d

A cura di Cristina Berretta (Team Comunicazione del progetto RotaryConnette) e Massimiliano Tedeschi (Responsabile del progetto RotaryConnette), Rotary Club Milano Europa.

Marzo 2020.

Milano e la Lombardia sono le zone più colpite dalla pandemia del Covid-19. La città è chiusa, quasi nessuno per strada ma gli ospedali sono al collasso per il numero dei ricoverati. Uno degli ospedali più importanti della città e il San Carlo Borromeo. Lì lavora la dottoressa Francesca Cortellaro, primario Uoc del Pronto Soccorso. Ogni giorno in prima linea.

Continua a leggere