Restauro palma di rame – RC Milano Aquileia

image1A cura del Distretto 2041

Fino a qualche mese fa nella cripta della Chiesa di San Sepolcro, una vera e propria chiesa ipogea risalente al Secolo XI, pavimentata con le lastre del foro romano di Mediolanum, era conservato un manufatto particolarissimo: una palma in rame, voluta dal cardinale Federico Borromeo, di manzoniana memoria, nel 1616 come simbolo della Biblioteca Ambrosiana da lui fondata ed edificata proprio nelle adiacenze della chiesa stessa di San Sepolcro. Continua a leggere