Conversazioni con la DEI task force del Rotary

Valarie Wafer
Valarie Wafer

Nota dell’Editore: a settembre 2020, il Rotary ha creato una task force incaricata di valutare lo stato attuale sulla diversità, equità e inclusione (DEI) nel Rotary e di definire un piano d’azione esaustivo per aiutarci a valorizzare e mettere in pratica ulteriormente questi principi. Questo è il secondo di una serie di post dei membri della task force che riflettono sul loro lavoro nella commissione e sul perché è fondamentale per l’organizzazione.

Valarie Wafer, presidente della task force, è l’attuale vice presidente del Rotary International 2021/2022 e socia del Rotary Club di Collingwood-South Georgian Bay, Ontario, Canada. Ha ricoperto il ruolo di istruttore del RI, membro del Comitato organizzatore della Convention di Toronto 2018, assistente coordinatore regionale della Fondazione Rotary e rappresentante del presidente del RI. (Leggi la sua biografia).

Continua a leggere

Mare senza barriere: quando la diversità non è un ostacolo

A cura di Anna Favero, Rotary Club di Jesolo, Distretto 2060

Il Rotary Club di Jesolo, dopo lo stop imposto dalla pandemia lo scorso anno, ha replicato per il terzo anno il Camp “Mare Senza Barriere”, un weekend in riva al mare per ragazzi con difficoltà intellettive o relazionali. Oltre 20 volontari, tra soci, familiari ed amici si sono cimentati in giochi in spiaggia, nel parco ed in acqua con 16 ragazzi e le loro famiglie, in un clima di serenità, allegria e condivisione. Alcuni di loro erano nuove conoscenze, altri invece “vecchi” amici già incontrati nelle precedenti edizioni, come Alberto e la mamma Francesca, che ci ha emozionato con le sue parole:

Continua a leggere

La diversità fa parte dei valori fondamentali del Rotary

“Naturalmente, non sappiamo cosa ci porterà il nuovo decennio, ma a prescindere, dobbiamo sempre essere coscienti della nostra speciale responsabilità. Poiché nel Rotary noi siamo a favore dei valori di eguaglianza, tolleranza e pace. La tolleranza è una preoccupazione rilevante in così tante parti del mondo in questo momento. Il Rotary non è un’organizzazione politica e deve rimanere tale. Ma quando le cose vanno ovviamente male, non possiamo distogliere lo sguardo. I Rotariani non devono rimanere in silenzio. Noi restiamo fedeli ai nostri valori e alla nostra Prova delle quattro domande. Veniamo valutati non solo per i nostri risultati, ma anche per il nostro atteggiamento”.

Holger Knaack, Presidente del Rotary International 2020/2021.

Continua a leggere

3 modi per rendere il tuo club più inclusivo

Katey Halliday

A cura di Katey Halliday, socia del Rotaract Club di Adelaide City e del Rotary Club di Adelaide Light, Australia Meridionale, Australia

Il Rotary ha adottato di recente un regolamento su diversità, equità e inclusione che trasmette un forte messaggio sulla nostra scelta relativa all’inclusività. Il Rotary ha club in tutto il mondo e raggiunge una vasta gamma di persone con i suoi progetti di service. Quindi siamo già ampiamente diversificati, ma c’è un altro ingrediente, l’inclusione, che costituisce la chiave per godere in pieno e in modo durevole i benefici della diversità. Quanto è inclusivo il tuo club? Continua a leggere

Progetto Migranti del RC Milano Nord, continua il successo!

20190218_123809

A cura del Rotary Club Milano Nord, Distretto 2041

Il 20 febbraio si sono conclusi i corsi realizzati dalla AFOL Metropolitana e finanziati dal Global Grant per il Progetto Migranti del Milano Nord + Gruppo 5.

L’ultimo corso è stato quello dei giardinieri / potatori che ha visto impegnati 15 ragazzi  africani, ospiti del  Centro di Accoglienza Straordinaria di Bresso della Croce Rossa Italiana. Continua a leggere

Cucina industriale per disabili unisce i Rotary Club Palermo Est, Nurnberg e Zurich Sihltal

oasi verde 2

A cura del Distretto 2110

La cerimonia di consegna dell’attrezzatura per una cucina industriale, del valore di € 25.000,00, all’associazione “Oasi Verde Mondo C P. Lentini SJ Onlus”, si è svolta a Palermo, dove ha sede l’onlus. Il progetto ha visto impegnati il Rotary club Palermo Est, Rotary club Nürnberg-Sigena e Rotary club Zürich-Sihltal, collegati  per l’occasione in videoconferenza. Continua a leggere