Come i Rotariani del mondo sostengono progetti per l’ambiente

Per molto tempo, i Rotariani hanno portato un cambiamento positivo nel mondo realizzando progetti che aiutano a preservare il nostro pianeta. Ora, la tutela dell’ambiente è diventata la nostra nuova area d’intervento, dando ai soci del Rotary ancora più modi per aumentare il nostro impatto. Scopri come i Rotariani hanno sostenuto l’ambiente in tutto il mondo.

Continua a leggere

Evento in streaming per celebrare i 75 anni del Rotary e Nazioni Unite

A cura di Mary Eileen Shackleton, governatore 2020/2021 del Distretto 7230 e organizzatrice dell’evento

Ero entusiasta di essere all’Assemblea Internazionale 2020 quando l’allora Presidente eletto del Rotary International Holger Knaack ha rivelato il suo tema presidenziale, “Il Rotary crea opportunità”. Knaack ha dato ai presenti un piccolo puzzle basato sul suo tema come souvenir. Non sapevo che mi avrebbe portato ad un’epifania.

Continua a leggere

Conviviale diffusa

L’iniziativa “Conviviale diffusa” per Rotary Day

A cura di Massimo Melis, Socio del Rotary Club di Quartu Sant’Elena, Sardegna, Distretto Rotary 2080

L’abbiamo chiamata “Conviviale diffusa”. Il 23 febbraio, nel giorno del Rotary Day, abbiamo celebrato il nostro anniversario mobilitando tutti i soci del Distretto 2080. L’obiettivo era ambizioso: aiutare sia chi ha più bisogno, sia il mondo della ristorazione. E riunire in un’unica conviviale i rotariani del Lazio e della Sardegna che in questi lunghi mesi di pandemia hanno dovuto ideare sempre nuove modalità d’incontro in sicurezza. Ogni Club ha quindi individuato un ristorante di riferimento, deciso il menù e ordinato un congruo numero di pasti.

Continua a leggere

La Settimana #RotaryReconnect ci ricorda di tenere impegnati gli alumni attraverso il service e il divertimento

Rotary Feeding Heroes project

A cura di Jon Blauvelt, Presidente, Rotary District 6970 Alumni Association 

Nello spirito della Settimana #RotaryReconnect, sono orgoglioso di condividere come la nostra associazione alumni si sta impegnando con gli alumni del Rotary e i Rotary club di zona attraverso progetti di service e gite sociali.

Nata nel 2016, la nostra associazione alumni conta circa 100 soci. Il loro legame con il Rotary va dalla partecipazione ad un evento dei RYLA, uno Scambio giovani del Rotary ed a quasi tutti i programmi del Rotary. Abbiamo anche borsisti ambasciatori e borsisti della pace del Rotary. Dato che l’età dei nostri soci va dall’adolescenza all’età adulta, ci sforziamo di creare eventi e progetti che attraggano le persone, indipendentemente dal luogo in cui si trovano nel loro percorso nel Rotary.

Continua a leggere

Cosa avete programmato per World Polio Day?

Palazzo del Campidoglio a Roma illuminato col logo End Polio Now

A cura dello staff di Global Communications del Rotary International

La Giornata Mondiale della Polio è il 24 ottobre e quest’anno tutti quanti, Rotary, Rotaract, Interact club e distretti, e anche singoli individui, sono incoraggiati a organizzare un evento correlato alla lotta contro la polio. Dopo averlo pianificato, basta andare poi sul sito dedicato https://www.endpolio.org/it/register-your-event, per registrarlo e condividerlo.

Continua a leggere

Un albero per socio

download (1)

A cura del Rotary Club di Terracina-Fondi, Distretto 2080, Italia

Gli alberi, fin dall’infanzia, sono uno degli elementi naturali più iconici e rappresentativi del ciclo della vita e della natura, capaci di vivere moltissimi anni, resistendo alle intemperie e di spogliarsi e rifiorire ogni anno, seguendo il corso delle stagioni. Continua a leggere

4 modi per costruire la pace attraverso il Rotary

A cura di Rotary Service and Engagement Staff

Secondo UNHCR, 65,6 milioni di persone attualmente sono sfollate a causa di conflitti, violenza o persecuzione. I soci del Rotary rifiutano di accettare il conflitto come modo di vita e sono impegnati a perseguire progetti che rispondono alle cause strutturali di conflitti, includendo povertà, ineguaglianza, tensioni etniche, mancanza di accesso all’istruzione e distribuzione ineguale delle risorse.

Continua a leggere

Discutere sulle malattie rare in occasione della Giornata Rotary

stabile

A cura del Distretto 2120

Il Distretto 2120 si accinge a celebrare “Rotary Day”, la Giornata Rotary, richiamando l’attenzione di Rotariani e non rotariani sulle problematiche delle malattie rare. La data è quella del 25 febbraio, a metà strada tra l’anniversario della fondazione del Rotary, avvenuta nel lontano 23 febbraio 1905, e la Giornata mondiale delle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio: una scelta che intende richiamare entrambe le due ricorrenze. Continua a leggere

Il prossimo secolo della Rotary Foundation avviato al tocco di una campana speciale

_DDN5458_S

Portone d’ingresso della Fonderia Pontificia Marinelli ad Agnone.

di Francesco Bruno, Communications Specialist, RI Staff
Foto di Danilo Di Nucci

Mentre è necessario ricorrere all’uso della nostra fantasia per cercare quel misterioso portale che ci possa proiettare nel futuro, trovarne uno che ci porti nel passato è a portata di mano se capiti al posto giusto, nel momento giusto. Dopo essere entrato attraverso il portone di legno della Fonderia Marinelli, nell’antica città sannita di Agnone distesa su uno schienale roccioso, in pochi secondi è stato come fare un passo indietro nel tempo. La scena che mi si è presentata davanti era la stessa che uno dei miei antenati avrebbe potuto osservare mille anni fa. Continua a leggere