Pregare per la pace attraverso la musica

a cura di Olena Bondarenko Hiraishi

Olena Haraishi
Olena Bondarenko Hiraishi

Sono cresciuta nella città di Dnipro, nella parte orientale dell’Ucraina, con mio padre, che è ucraino, e mia madre, che è russa. A 21 anni mi sono trasferita in Giappone per studiare e lavorare in un’azienda di distillazione dell’acqua nella città di Hiroshima.

Poco tempo dopo ho incontrato Masashi, dirigente assicurativo e socio attivo del Rotary Club Hiroshima Southwest. Ora abbiamo tre figli adolescenti. È stato grazie a mio marito che ho conosciuto il Rotary. Negli ultimi anni, io e mio marito abbiamo viaggiato in Vietnam e abbiamo sostenuto gli orfanotrofi del Paese attraverso il suo club.

Due anni fa, mi sono trasferita ad Hannover, in Germania, dove mio figlio più giovane studia violino in un istituto musicale per bambini dotati. Alla fine di febbraio, mentre eravamo in visita in Giappone, è scoppiata la terribile guerra contro l’Ucraina. Sono diventata molto disperata e preoccupata perché ho parenti e amici stretti in quella regione. Alcuni sono a Kyiv e Dnipro. Altri sono bloccati a Maruipol e Donetsk.

Ho chiamato la mia famiglia in Ucraina. Mio cugino, Oleh Potinin, che attualmente vive in una zona sicura vicino a Dnipro, sta organizzando forniture mediche per gli ospedali e per le persone che sono fuggite dalle zone di guerra e hanno riportato ferite. Dnipro si è trasformata in un grande hub per i rifugiati, dove gli ospedali sono pieni e hanno un disperato bisogno di forniture mediche.

La musica è una lingua universale che può essere compresa da persone di qualsiasi Paese.

Satoshi Sugikawa, governatore del Distretto 2710 e socio del club Hiroshima Southwest club, ha organizzato la mia presentazione al club, per lanciare un appello per aiuti umanitari. Per quanto ne so, stavano già facendo attività di raccolta fondi e avevano già raccolto 50.000 dollari, oltre a donare fondi alla Fondazione Rotary. 

Hiraishi and Okano
Il figlio di Olena, violinista, accompagnato al pianoforte da un amico, Jundai Okano, ha fatto il tutto esaurito nei concerti di beneficenza a sostegno dell’Ucraina.

Con la situazione che diventava di giorno in giorno più grave, ho deciso di contattare i Rotary club ucraini, per garantire che i nostri aiuti raggiungessero rapidamente e direttamente i bisognosi. Grazie alle mie conoscenze linguistiche e alla mia familiarità con l’Ucraina, il Rotary club del Giappone mi ha chiesto di metterli in contatto con la leadership del Rotary in Ucraina e di scoprire quale fosse il sostegno specifico necessario.

Ho contattato Volodymyr Bondarenko, governatore del distretto ucraino, e gli ho trasmesso le richieste del Rotary di Hiroshima City. Allo stesso tempo, ho chiesto a Bondarenko se mio cugino di Dnipro potesse entrare a far parte del Rotary e partecipare agli sforzi di soccorso del Rotary. Lui ha capito l’urgenza della situazione e ha subito presentato mio cugino al Rotary club multinazionale di Kyiv.  Mio cugino di Dnipro è ora un socio del Rotary.

Durante il periodo di pace, organizzavo concerti di musica da camera a Hiroshima per bambini e genitori. Ora abbiamo deciso di trasformare questi concerti in eventi di beneficenza per l’Ucraina. Mio figlio, violinista, e il suo amico pianista hanno suonato a questi concerti. Hanno eseguito noti brani classici di compositori europei e il ricavato è andato a sostegno degli ucraini attraverso i Rotary club.   

L’interesse è stato enorme. A causa delle restrizioni del COVID, abbiamo potuto invitare solo 50 persone per concerto, anche se più di 200 persone hanno espresso interesse. Siamo riusciti a trasferirci in una sede più grande e ad aprile suoneremo davanti a un pubblico numeroso. Dopo ogni concerto, inviamo i fondi direttamente a mio cugino, in modo che arrivi direttamente alle persone. Ha collaborato con il Rotary club per comprare cibo, medicine e materassi per i profughi. Poiché le medicine sono molto necessarie, stiamo cercando di acquistare materiale medico in Germania e di spedirlo nella parte orientale dell’Ucraina.  

So che la musica è una lingua universale che può essere compresa da persone di qualsiasi Paese. Mio figlio dice che suonerà come se fosse una preghiera per la pace.

Continuo a pensare a come porre fine a questa guerra e a cosa possiamo fare per aiutare le vittime della guerra. Poiché ho origini russe e ucraine, guardo alla Russia e all’Ucraina come a Paesi affratellati che dovrebbero convivere pacificamente.   

Scopri come il Rotary sta rispondendo alla crisi in Ucraina

Un pensiero su “Pregare per la pace attraverso la musica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...