
A cura di MaryJane Shackelford, Governatore (Rotary Club di Zanesville Daybreak, Ohio, USA); Jenny Stotts, Presidente di commissione distrettuale Effettivo (Rotary Club di Athens Sunrise, Ohio); and Coordinatore Ognuno ne porti uno (Rotary Club di Lancaster, Ohio)
Perché fai parte del Rotary? Per molte persone, la risposta è per aiutare gli altri o fare nuove amicizie. Ma perché è importante per te? Questa è una domanda molto personale, e la storia di ogni persona è unica. È per questo che abbiamo riscontrato che i migliori sforzi per l’effettivo devono cominciare andando sul personale.
Quando il Presidente del Rotary International Shekhar Mehta ha sfidato i soci del Rotary con l’appello per l’iniziativa Ognuno ne porti uno, sapevamo di dover andare sul personale e ispirare i nostri soci a condividere le loro esperienze rotariane con gli altri.
La nostra sfida “Ognuno ne porti uno” deve includere tre cose:
- Un tocco personale
- Strumenti personalizzabili per preparare i dirigenti di club al successo
- Competizione amichevole
Nel nostro distretto, il nostro impegno per l’effettivo inizia con un esercizio per ispirare i soci a considerare perché il Rotary è importante per loro. Da lì, ai soci viene chiesto di condividere le loro esperienze rotariane con gli altri e invitarli a partecipare a una riunione di club, un progetto di service o un evento sociale. Il nome dei soci vengono poi inseriti nel nostro sorteggio mensile. Ogni mese, viene selezionato un vincitore e il nostro distretto fa una donazione in contanti alla sua organizzazione di beneficenza preferita.
Nei primi sette mesi, 461 ospiti sono stati invitati da 309 Rotariani di 33 club. Di questi ospiti, 249 sono diventati soci del Rotary.
Ci sono alcuni elementi degni di nota nei club che hanno avuto successo.
- Innanzitutto, si concentrano su “chi”. I club di successo sono intenzionati ad invitare individui i cui valori sono in linea con il Rotary.
- Si mettono in contatto con i membri della comunità già impegnati nel servizio ma che non sono ancora entrati a far parte del Rotary. I club di successo hanno preso l’abitudine di chiedere “chi manca qui” per promuovere la diversità e la crescita.
- Riconoscono e celebrano i soci che invitano ospiti.
- E infine, considerano la proposta di valore per l’ospite e assicurano che la riunione o l’evento aggiunga valore alla sua giornata. Questi stessi club sanno che il follow-up è una componente chiave per accogliere nuovi soci nel Rotary.
Usando il nostro toolkit “Ognuno ne porti uno”, i club sono incoraggiati a sviluppare un processo solido e affidabile per costruire relazioni con gli ospiti durante la transizione all’affiliazione. I club forti educano e coinvolgono tutti i loro soci nell’accogliere nuovi ospiti e nuovi soci. Ognuno ne porti uno è un ottimo promemoria che la responsabilità di far crescere il Rotary appartiene ad ogni socio, ogni giorno. Noi facciamo crescere il Rotary perché questo espande la nostra capacità di fare del bene nel mondo. Quando coinvolgiamo tutti i soci e tutti i club in questo sforzo, creiamo abitudini in seno all’organizzazione. Queste abitudini permettono ai soci di condividere le loro esperienze rotariane personali con le persone intorno a loro… e tutto il Rotary e tutto il mondo sono migliori per questo
Scarica pure il nostro Toolkit Ognuno ne porti uno (in inglese)