A cura di Barton Goldenberg, past governatore uscente del Distretto 7620 (Maryland e Washington D.C., USA)

Se sei un appassionato di pasticceria, sai che una grande torta è fatta di singoli ingredienti messi insieme per produrre qualcosa di speciale. Un grande Rotary club è così, nel senso che è composto da un mix unico di ingredienti. Ecco i cinque che ho trovato nella maggior parte, se non in tutti i Rotary club di successo.
1. Una identità “unica” di club
Ci sono quattro club nella mia città, Bethesda, Maryland. Anche se sono solo a breve distanza geografica l’uno dall’altro, ognuno ha la propria identità. Il primo è un club che si riunisce per cena, con 30 soci che sono insieme da anni. Sono generosi nelle loro donazioni alla Fondazione Rotary e al nostro distretto. Il secondo è un club ‘colazione’ con un buon rapporto tra soci anziani e giovani. Sono molto solidali e fortemente coinvolti nei club Rotaract e Interact. Il terzo è un club che si incontra a pranzo, orgoglioso delle sue tradizioni ed impegnato in progetti nazionali e internazionali. Il quarto club è un club “colazione” che celebra il suo 15° anno, con soci che parlano nove lingue e provengono da 11 Paesi.
2: Riunioni di club coinvolgenti
Non c’è un unico formato corretto. La pandemia ha insegnato a tutti noi la necessità di flessibilità e creatività. Possiamo avere sia riunioni virtuali che di persona, e persino una combinazione di entrambe. Ma c’è bisogno che le riunioni siano coinvolgenti. I grandi club offrono ai soci una ragione per partecipare. Raggiungono questo obiettivo impegnandosi per trovare relatori che ispirano con una varietà di argomenti rilevanti e attuali ogni settimana. Una settimana si può imparare la biologia marina, quella successiva l’addestramento dei cani di servizio per i non vedenti. Mantengono brevi gli annunci e gli affari del club, e rendono le loro riunioni personali facendo dare il benvenuto ai nuovi arrivati da chi li accoglie. Passano il tempo a riconoscere i compleanni dei soci, e offrono ai soci un posto per tutti per partecipare all’interno del format della riunione.
3. Un solido programma di service orientato ai soci
Il service è al centro del Rotary e di un grande club. I soci vogliono opportunità per fare la differenza nella loro comunità e nel mondo. Ma ci sono molti modi per farlo. I soci vogliono concentrarsi maggiormente sui progetti d’azione nazionali o internazionali? Vogliono enfatizzare un’area di interesse piuttosto che un’altra? Un sondaggio di club può determinarlo. E la risposta può cambiare nel corso del tempo, quindi fate in modo che sia una pratica annuale. I grandi club offrono opportunità di servizio che corrispondono alle aspettative dei soci.
4. Il desiderio di socializzare con gli altri
In un grande club, ai soci piace veramente socializzare tra loro. Essi creano molteplici opportunità per socializzare, sia ad una riunione di club, durante un programma di servizio, ad una raccolta di fondi, ad un evento divertente come una “giornata in spiaggia”, o a qualche altro evento di gruppo. Nei grandi club, i soci socializzano spesso al di fuori del Rotary perché amano davvero passare il tempo insieme. I potenziali soci sentono il cameratismo tra i membri del club, e questo crea un’atmosfera accogliente, divertente e vivace.
5: Forte leadership
Dietro il successo di un ristorante a cinque stelle ci sono il capo chef e lo staff. Allo stesso modo, un grande club è il risultato di un team di leadership dinamico. Avete bisogno di un presidente impegnato e visionario che abbia scelto con cura la sua squadra di dirigenti. Questa squadra si riunisce regolarmente per discutere nuove idee, risolvere questioni in sospeso e tracciare un percorso per le attività di servizio e sociali. Questi leader stabiliscono la direzione, servono il club e sono in sintonia con i desideri e i bisogni dei soci. Si sforzano anche duramente per identificare e coltivare i futuri leader di club.
Mentre vi sforzate a creare un grande club, considerate come amalgamare questi cinque ingredienti. I pasticceri famosi vi diranno che loro modificano sempre gli ingredienti e provando nuove combinazioni per capire cosa funziona meglio per i loro clienti. Allo stesso modo, un grande Rotary club impara come usare al meglio questi cinque ingredienti e li modifica per perseguire l’eccellenza.
Il corso Best Practices for Engaging Members ti aiuta a sviluppare strategie per coinvolgere le persone in tutte le fasi dell’affiliazione.
Concordo pienamente, aggiungerei al quinto punto anche coraggio e visione.
"Mi piace""Mi piace"