
A cura degli staffettisti del Rotary Club Sabina Tevere
Finalmente è arrivato il grande giorno! Dopo il rinvio dovuto alla pandemia si parte “di corsa” con la maratona di Roma in staffetta.
Lo sforzo dei fatidici 42,195 Km della maratona viene condiviso tra gli affiatatissimi quattro atleti che compongono la squadra del nostro Club, l’Incoming President Stefano Londrillo, e gli amici Stefano Fabrizi, Alessia Roggi, Alessandro Liviero.
Tutti e quattro, al termine di numerosi e sfiancanti allenamenti con il caldo torrido dell’estate, finalmente scendono in campo.
La giornata è bella ed all’alba ci ritroviamo tutti per la tradizionale foto insieme al Governatore del nostro Distretto, il 2080.
La partenza è emozionante e coinvolgente; a seguire il percorso si snoda attraverso i monumenti più suggestivi e rinomati della Città Eterna.
I preparativi nelle zone di cambio sono frenetici. L’entusiasmo è alle stelle!
Il risultato è eccellente. Siamo arrivati quattordicesimi assoluti con il tempo di 3 ore, 12 minuti e 48 secondi.
Ce l’abbiamo messa tutta!
Ma la vera gara è ancora in corso. Abbiamo raccolto e stiamo ancora raccogliendo con successo le donazioni in denaro per sostenere la campagna di eradicazione della Polio che dal 1985 il Rotary International porta avanti ottenendo grandi risultati. L’effettivo traguardo è proprio questo!
Il nostro Club Sabina Tevere, seppur piccolo, è riuscito a coinvolgere i soci e gli amici dei soci che, da subito, con grande entusiasmo, hanno sposato la nobile causa della campagna Polio Plus. Tutti quanti hanno dato il loro contributo.
Questa è la grande vittoria! Abbiamo, inoltre, offerto la possibilità ad altre persone non appartenenti al Rotary, coinvolgendole in prima persona, di conoscerci ed apprezzare le nostre azioni al servizio della collettività.
In questa straordinaria iniziativa del distretto Rotary 2080, il binomio “sport e solidarietà” è stato vincente, emozionante e gratificante per tutto il nostro Club.
L’efficiente lavoro svolto dal nostro Presidente nel curare nei minimi dettagli la partecipazione a questo evento ha senz’altro contribuito ai buoni risultati raggiunti.
Si è dunque affermato concretamente il binomio vincente tra il successo agonistico e la lotta “vincente” ad una delle piaghe più dolorose del nostro tempo.
Con il consueto spirito di servizio rotariano e senso di appartenenza al nostro sodalizio, anche il Rotary Club Sabina Tevere, con orgoglio, ha dato il suo contributo alla lotta contro la poliomielite.