Come ha navigato le acque il Circolo International Yachting Fellowship of Rotarians durante la pandemia?

A cura di Angie Mesistrano, Controcommodoro della International Yachting Fellowship of Rotarians

Si dice che il segreto per sentirsi bene e divertirsi consiste nella facilità e velocità di adattamento alle nuove situazioni. Ed è questo che abbiamo fatto noi dell’International Yachting Fellowship of Rotarians (IYFR). Nonostante la pandemia, abbiamo continuato ad operare al servizio delle nostre comunità, incontrandoci e crescendo.

Nel nostro circolo, abbiamo individuato un problema urgente su scala globale che riguarda le 139 flotte che abbiamo in 42 Paesi e che ha un impatto su ogni comunità in cui sono presenti le nostre flotte. Questo problema riguarda l’inquinamento da plastica di fiumi, mari e oceani. In linea con lo spirito della nostra associazione, questa preoccupazione per le nostre acque interne e gli oceani è stata trasformata in un progetto di azione internazionale.

L’IYFR ha creato un piano strategico per questa iniziativa di servizio che viene adattato da ogni flotta alle loro particolari esigenze. Il nostro sodalizio ha anche altri progetti di service, come la terapia nautica, gli scout di mare, le borse di studio per i giovani per la navigazione, l’insegnamento della pesca sostenibile, l’assistenza sanitaria nelle isole, ecc. Il nostro programma Plastic Free Waters (PFW) si differenzia dagli altri progetti di service perché coinvolge flotte di diversi Paesi con lo stesso obiettivo. Molti governatori distrettuali hanno sostenuto il nostro programma Plastic Free Waters, dichiarandolo di interesse distrettuale. Pertanto, avendo rilevato questa urgente necessità di contribuire alla pulizia di fiumi, mari e oceani, lo abbiamo trasformato in un service mondiale. Per la nostra International Yachting Fellowship of Rotarians, la più antica e più grande delle oltre 90 associazioni del Rotary, questa è una grande sfida.

Abbiamo oltre 3.800 membri in tutto il mondo, e pertanto sono stati nominati coordinatori di questo programma PFW in tre grandi aree del pianeta e un coordinatore generale. Abbiamo sviluppato alleanze strategiche con diverse istituzioni e organizzazioni (partner). In questo modo, estendiamo la nostra portata e diffondiamo la nostra immagine pubblica.

Per molti anni, seguendo il nostro sviluppo in tanti Paesi, abbiamo goduto dell’internazionalità del nostro circolo. Durante la pandemia, abbiamo potuto continuare la nostra crescita internazionale senza grandi difficoltà e abbiamo raccolto la sfida di migliorare il nostro IYFR.  La pandemia non ci ha nemmeno impedito di sviluppare il nostro affiatamento e la nostra amicizia. Con flotte in così tanti Paesi, ci incontriamo una volta al mese con un gran numero di membri di diverse flotte, mettendo in pratica il sistema delle “visite” presso i circoli ospitanti nei diversi Paesi. In queste numerose riunioni, ci ritroviamo con i cari amici e discutiamo delle ultime novità. Ogni circolo ospitante ci accoglie con una “festa di benvenuto”. Ci godiamo la musica tradizionale di quel Paese, i luoghi turistici più eccezionali, le narrazioni nautiche più spettacolari in quei mari, o con i più ragguardevoli relatori locali. Questo è stato un anno in cui abbiamo dovuto praticare il distanziamento; tuttavia, l’amicizia e l’affiatamento sono cresciuti e si sono rafforzati.

Per quanto riguarda l’affiliazione, questi molteplici eventi sono serviti a rinvigorirla, aumentando il desiderio di incontrarsi di nuovo. E siamo andati oltre. Grazie alla tecnologia, è stato possibile creare nuove flotte in tutto il mondo. Così si sono formate le nuove flotte di Hawaii, Tokyo, Taiwan Voyager, Taiwan Polaris, Kyivska Rus Ukrainian, Black Sea Ukrainian e la flotta di Dubai. In alcuni casi, la costituzione dei nuovi circoli è stata effettuata tramite il format virtuale e quando la pandemia lo ha permesso, sono stati costituiti in presenza. Anche se abbiamo sofferto la pandemia come tutti gli altri, il nostro sodalizio è rimasto attivo, sviluppando un programma internazionale, rafforzando il numero di membri e crescendo nel numero di flotte attraverso la tecnologia.

Vi invitiamo a contattarci sul nostro sito web www.iyfr.net e a godervi con noi questo meraviglioso mondo nautico rotariano. Saremo felici di darvi il benvenuto e farvi sapere di più sul nostro programma di service globale Plastic Free Waters.

Per le flotte italiane visita il sito IYFR ITALIA

IYFR – Regione Italia
Il charter della flotta Taiwan Voyager
Staff della flotta Taiwan Voyager

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...