Supporto dei professionisti Rotariani alla campagna di vaccinazione anti Covid-19

Firma dell'accordo per il progetto con le autorità.
Firma della convenzione con le autorità sanitarie per lo svolgimento del volontariato dei club Rotary della Calabria.

a cura di Lucia Baroni Marino (RC Paola MTC)

Il 13 novembre 2020, quando il vaccino anti Covid-19 non era ancora una realtà, con grande lungimiranza, viene proposta la costituzione di un gruppo di medici volontari Rotariani in modo da essere preparati ad affrontare la futura campagna vaccinale anti Covid-19.

Il PDG “Ciccio” Socievole, ricordando la notevole esperienza in tema di vaccinazioni maturata dai Rotariani in 32 anni di impegno per l’eradicazione della poliomielite a livello mondiale, propone la sua iniziativa con queste parole: “Sono certo che la speranza per un ritorno alla normalità è legata alla scoperta ed all’impiego del vaccino, perciò dobbiamo prepararci a collaborare con il Servizio Sanitario Nazionale ad una imminente campagna vaccinale. La costituzione di una task force di professionisti Rotariani volontari andrà a costituire il DONO DEL ROTARY CONTRO IL COVID-19. Ciò permetterà, fra l’altro, ai medici del SSN di tornare al proprio servizio in parte tralasciato durante le fasi di emergenza”.

La burocrazia rallenta l’inizio dell’operatività dei volontari Rotariani che, grazie ad alcuni dirigenti delle Aziende Sanitarie Provinciali e delle Aziende Ospedaliere, in data 8 marzo 2021 prende il via la sottoscrizione della prima convenzione per lo svolgimento di attività di volontariato nell’ambito del Piano di vaccinazione Covid-19 fra i RC Catanzaro e Catanzaro Tre Colli e la A.O. “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro. Il giorno seguente una identica convenzione è stata sottoscritta fra i RC Cosenza, Cosenza Nord, Mendicino Serre Cosentine, Rogliano VDS e la A.O. di Cosenza e subito dopo è avvenuta la firma della convenzione stipulata fra il RC Crotone e la A.O. di Crotone.

I risultati di questi primi mesi sono stati veramente notevoli. La task force dei volontari Rotariani calabresi, forte di 53 unità, ha concorso alla vaccinazione di oltre 40.000 persone con un impegno di 3600 ore di volontariato.

Il PDG Ciccio Socievole a chi gli ha chiesto una spiegazione su questi risultati ha risposto: “La solidarietà si alimenta col cuore di chi stimola i progetti e con l’amore di chi dona il suo tempo libero per gli altri. Il Rotary, grazie all’entusiasmo ed all’impegno giornaliero dei suoi volontari nella lotta al Covid-19, ha migliorato la sua immagine nella comunità. Questa azione a sostegno della popolazione è molto apprezzata dalla comunità civile e dai Dirigenti sanitari”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...