
A cura di Cyril Noirtin, Presidente del Consiglio Esecutivo del Comitato InterPaese 2020/2022 e Presidente dell’evento precongressuale Comitato interPaese 2021

È con grande piacere che vi invito alla Conferenza precongressuale del Comitato interPaese2021: Opening Opportunities for Peace, che si svolgerà il 10-11 giugno prima della Convention virtuale del Rotary. Questo programma di due giorni, il primo del suo genere, vi introdurrà al lavoro di costruzione della pace dei comitati interPaese, vi ispirerà a stringere nuove relazioni internazionali e vi aiuterà ad espandere i vostri sforzi di costruzione della pace.
I comitati interPaese, o ICC, sono stati fondamentali per il Rotary fin dagli anni ’50, quando un gruppo di Rotariani tedeschi e francesi, segnati da una terribile guerra, ha fatto una scommessa per uscire uniti dalla tragedia. Essi crearono il primo comitato con un unico obiettivo: la riconciliazione tra i loro due Paesi. I comitati sono diventati sempre più importanti quando hanno aiutato a riunificare l’Europa dopo la Seconda Guerra mondiale.

Oggi, si contano oltre 400 relazioni ICC in tutto il mondo: spesso aiutano a promuovere la pace in regioni storicamente colpite da conflitti. I comitati rafforzano le relazioni tra club e distretti in due o più Paesi. Attraverso queste relazioni, miglioriamo la nostra comprensione globale di altre culture e regioni, costruiamo amicizie che durano tutta la vita e gettiamo le basi per progetti di azione internazionale e, in definitiva, per comunità più prospere e resilienti.
L’evento del 10-11 giugno sarà caratterizzato da un’eccezionale scaletta di relatori della sessione generale, programmi interattivi di sessioni di gruppo e di networking con partecipanti provenienti da tutto il mondo.

La nostra prima relatrice, la tunisina Ouided Bouchamaoui, è stata insignita del premio Nobel per la pace 2015 in riconoscimento della sua opera per lanciare l’iniziativa di dialogo nazionale. Insieme alla Lega dei diritti umani e all’Ordine degli avvocati tunisini, la Bouchamaoui ha formato il Quartetto del dialogo nazionale tunisino, che ha ricevuto il premio Nobel per la pace per il suo contributo alla costruzione di una democrazia pluralistica in Tunisia sulla scia della Jasmine Revolution del 2011. Bouchamoui, un’affermata donna d’affari e costruttrice di pace, sostiene anche l’equità di genere e la partecipazione attiva delle donne in ogni processo di costruzione della pace.
Il nostro programma di sessioni di gruppo offrirà opportunità di networking interattivo e dimostrerà come i comitati interPaese aumentano la qualità e la coerenza dell’amicizia internazionale tra club e distretti di diverse culture e nazioni.
Consulta il programma e iscriviti oggi stesso.
Ci vediamo il 10 e l’11 giugno!