
A cura dello staff Rotary Service and Engagement
Durante la pandemia, non è un segreto che i genitori hanno affrontato una situazione particolarmente difficile – gestire questioni domestiche, coordinare l’attenzione ai figli a casa, mentre si lavora o si è perso il lavoro, diventare insegnanti, e così via. A complicare ulteriormente la situazione, la maggior parte di questi ruoli è stata svolta stando tra le pareti di casa, e spesso solo da donne e madri.
Queste particolari sfide sono state discusse in un recente evento di Habitat for Humanity +You, una tavola rotonda organizzata dall’organizzazione no-profit Habitat for Humanity che fa parte di una serie annuale di leadership di pensiero sull’impatto e le intersezioni degli alloggi sulla società.
Tenutasi durante la settimana internazionale di Women Build a marzo e presentata da Adrienne Goolsby, vice presidente senior, per Stati Uniti e Canada, di Habitat for Humanity International, la conversazione è stata condotta da individui che hanno portato le loro esperienze personali e professionali al tavolo. Alexis, infermiera diplomata e proprietaria di una casa Habitat, Preeti Das, direttore aggiunto dell’Università Kamavati di Gujarat, India, Jenna Elfman, attrice e sostenitrice di Habitat, e Katherine O’Regan, docente di politiche pubbliche e pianificazione alla New York University, hanno preso parte alla discussione.
Ciascuna ha parlato di come la pandemia ha influenzato la loro vita e quella delle loro famiglie. Jenna è diventata un’insegnante da un giorno all’altro. Preeti si è trovata a fare costantemente multitasking. E Alexis ha scoperto che preferiva lavorare da remoto. Secondo Katherine queste esperienze emergono anche dalla ricerca e dai sondaggi, che guidano le decisioni politiche chiave durante la pandemia. Per esempio, un aumento delle richieste di disoccupazione da parte delle donne ha influenzato la tempistica e la quantità di assegni di sussidio emessi negli Stati Uniti.
L’intera conversazione è disponibile in inglese su YouTube ed è particolarmente rilevante in questo periodo dell’anno. Aprile è il mese che il Rotary dedica alla salute materna e infantile. Puoi seguire questa discussione e imparare come la pandemia ha colpito le madri, con una pressione di richieste alle donne mai vista prima. Mentre queste conversazioni conducono alla consapevolezza delle disuguaglianze, c’è la speranza di nuove politiche economiche e abitative per sostenere le donne. Ci auguriamo che la serie di Habitat +You sul pensiero della leadership ti possa ispirare ad agire a sostegno delle donne e della salute materna e infantile, ad esempio organizzando progetti attraverso le sovvenzioni distrettuali e globali del Rotary.
Scopri di più sui problemi che riguardano le donne e le madri e su come fare la differenza nella tua comunità e oltre.
