IL ROTARY DONA ALLA CRI UN’AMBULANZA

A cura di PDG e Vice Governatore Distretto 2110

La pandemia ha aumentato in maniera esponenziale le richieste di intervento sanitario da parte della popolazione. Grazie all’impegno dei volontari è stato possibile garantire un servizio adeguato alla popolazione.

Ho voluto utilizzare parte dei fondi residui del bilancio di Governatore del Distretto 2110 – Sicilia e Malta lo scorso anno sociale per donare un’ambulanza alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta che conta oltre 500 volontari.

La cerimonia di consegna si è svolta davanti al Municipio di Caltanissetta alla presenza del Governatore attuale del Distretto Rotary 2110 Alfio Di Costa, del sindaco Roberto Gambino, del presidente della Croce Rossa nissena Nicolò Piave, del presidente del Comitato regionale della Croce Rossa Luigi Corsaro e dei rappresentanti dei Club Rotary del nisseno e dell’agrigentino.

Prima del taglio del nastro l’ambulanza è stata benedetta da padre Calogero Panepinto, socio onorario del Rotary Club Caltanissetta.

Lo scorso anno, allo scoppio della pandemia, abbiamo immediatamente modificato programmi e priorità per supportare i sanitari e i volontari impegnati in prima linea nonché le fasce più deboli della popolazione.

La Croce Rossa in quel periodo e ancora oggi si è dimostrata efficace e concreta, presente sul territorio con oltre un centinaio di volontari. È stata per noi un interlocutore privilegiato che abbiamo sostenuto fornendo, tra l’altro, migliaia di mascherine, quando queste erano irreperibili ma necessarie.

Attraverso il dono dell’ambulanza il Rotary ringrazia la Croce Rossa Italiana per il servizio che rende alla comunità e, contemporaneamente, arricchisce la collettività di un altro mezzo di soccorso.

“Ringrazio – ha detto Nicolò Piave, presidente della Croce Rossa – il Distretto Rotary e Valerio Cimino in particolare, per la vicinanza dimostrata alla nostra organizzazione fin dall’inizio della pandemia, il concreto e tangibile aiuto con mascherine, sanificanti e poi il sostegno economico ed infine una ambulanza che è stata adeguata alle attività di emergenza e potenziata di strumentazioni sanitarie e tecniche al fine di essere immediatamente operativa anche nei teatri emergenziali.

Il Distretto Rotary 2110, nei primi mesi della pandemia, ha donato ad Asp e ospedali siciliani 6 barelle di biocontenimento, 4 gate termoscanner, 4 cabine di pre-triage, 80 mila mascherine chirurgiche e 4 mila FFP2, 6 ecografi, altre attrezzature sanitarie nonché migliaia di pasti, buoni spesa e generi alimentari a chi ne aveva bisogno impegnando oltre 430 mila euro tra marzo e giugno.

Impegno continuato anche quest’anno con il Governatore Alfio Di Costa che, grazie al contributo di Usaid e la partecipazione di tutti i Club del Distretto, ha donato oltre 900 tablet a studenti che seguono le lezioni a distanza e che non potevano acquistarlo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...