
A cura di: Liz Thiam, Rotary Brand Specialist
Come specialista del brand del Rotary, vedo i simboli del Rotary dovunque! Potrei dire che si tratta di deformazione professionale. Anche i miei bambini vedono la segnaletica del Rotary dovunque andiamo. In questo senso, quando ho partecipato a un evento rotariano nella mia città l’anno scorso, non ho potuto fare a meno di notare il logo del Rotary usato.
All’inizio, ero entusiasta di vedere il logo del club su uno striscione che dava il benvenuto ai partecipanti. Poi, però, ho notato un altro striscione con la ruota del Rotary a forma di “pancake”. Nella tenda, il club aveva appeso un enorme striscione con la vecchia ruota del Rotary ormai in disuso. I soci del club che ci hanno accolti indossavano tutti la polo con la vecchia ruota, ma distribuivano opuscoli con il nuovo logo del loro club. Queste erano cinque opportunità per promuovere il club, ma ognuna usava un logo del Rotary diverso. Sono rimasta meravigliata.
E allora?
Bene, quando il logo di un club non viene usato correttamente, potrebbe creare confusione e sfiducia. Nel 2012, la Coca-Cola ha temporaneamente sostituito l’iconica lattina bianca e rossa con lattine bianche con un orso polare durante le feste invernali. Ma le hanno dovute ritirare dagli scaffali dopo che negozianti e i consumatori avevano segnalato di essere confusi. Le lattine assomigliavano troppo a quelle della Diet Coke, che non erano quelle che cercavano i consumatori.
Questo è un esempio di quello che può succedere quando alteriamo un logo. Cambiando semplicemente il colore della lattina il pubblico era frustrato. Non si fidava più del prodotto. E questo ha avuto un impatto sul brand.
Immaginiamo adesso che ogni club Rotary, Rotaract e Interact abbia un suo logo. Come fa il pubblico a sapere di quale club fidarsi, a quale club affiliarsi o a cui donare fondi?
Quando un club altera il logo del Rotary – ad esempio trasformando la ruota del Rotary in un pancake, cambiando i caratteri o aggiungendo ulteriori colori – questo indebolisce il nostro brand globale. E a sua volta, questo può avere un impatto sulla nostra capacità di attrarre futuri soci, ottenere la fiducia dei donatori, incoraggiare i volontari ad aiutare nei nostri progetti di service e assicurare anche le opportunità di partnership. I vecchi marchi dicono al pubblico che questo club è superato. Il branding non uniforme invia messaggi contrastanti su chi siamo.

Gli studi dimostrano che l’uso di loghi uniformi crea fiducia e consapevolezza di un’organizzazione. Non è proprio quello che vogliamo per il Rotary? Essere un’organizzazione affidabile nelle nostre comunità?
Durante il prossimo anno, parleremo molto di più sul branding e su come usare correttamente i loghi del Rotary. Stiamo lavorando con voi per costruire un Rotary forte, perché un Rotary forte – riconoscibile, fidato e unito – ha una possibilità molto maggiore di attrarre soci, donatori, volontari e partner. I nostri dirigenti regionali e distrettuali si uniranno a noi per condividere questo messaggio.
Voi potete aiutare dando un’occhiata al logo del vostro club. Avete notato il nome del vostro club insieme al logo Rotary o Rotaract? State usando correttamente i colori del Rotary? La ruota del Rotary è chiaramente visibile, libera da altri aspetti grafici o elementi del design? In caso contrario, potrebbe essere il momento di apportare aggiornamenti. È veramente facile—basta visitare il Brand Center per cominciare.
L’uso di caratteri diversi, ancorché utilizzando fonts ammessi, è talcolta necessitato dalla indisponibilità del font principale nel software utilizzato. Si potrebbe pensare di utilizzare, in tutto il mondo, un font di carattere universalmente in dotazione alle applicazioni di scrittura e grafiche più ricorrenti?
"Mi piace""Mi piace"
BENISSIMO GRAZIE
"Mi piace""Mi piace"