Connettere con i propri cari grazie al Rotary durante la pandemia

2020-04-08-Melegnano_d

A cura di Cristina Berretta (Team Comunicazione del progetto RotaryConnette) e Massimiliano Tedeschi (Responsabile del progetto RotaryConnette), Rotary Club Milano Europa.

Marzo 2020.

Milano e la Lombardia sono le zone più colpite dalla pandemia del Covid-19. La città è chiusa, quasi nessuno per strada ma gli ospedali sono al collasso per il numero dei ricoverati. Uno degli ospedali più importanti della città e il San Carlo Borromeo. Lì lavora la dottoressa Francesca Cortellaro, primario Uoc del Pronto Soccorso. Ogni giorno in prima linea.

La dottoressa è grande amica di Barbara Brambilla, nostra socia e incoming President del Club. Angosciata si sfoga la dottoressa “I pazienti sono lucidi fino alla fine ma non possono né vedere né parlare con i propri cari. Muoiono così, soli, abbandonati. Noi cerchiamo con i nostri smartphone di farli parlare con i familiari, in modo che si possano salutare per l’ultima volta. Ma non sempre ce la facciamo. Occorrerebbero dei tablet per videochiamate”.

L’inizio

Senza pensarci troppo Barbara ne parla con altri soci e si decide di acquistare 6 tablet con sim e di donarli al San Carlo. Operazione difficile, Milano è in lockdown, non si può uscire, anche soltanto acquistare una sim è un problema. Ma i problemi, ci insegna il Rotary, si risolvono. E così è, con le forze disponibili, i tablet si preparano e il 15 marzo, domenica, vengono consegnati alla dottoressa Cortellaro che passa a prenderli con la sua auto.

2020-04-21_Globo_8

Rotary Connette

2020-04-01_S.Carlo-Copia

La solitudine dei pazienti ricoverati e degli anziani chiusi nelle Rsa ci ha colpito al cuore. Possiamo fermarci? Certo che no. Veloce consulto tra soci e nasce il progetto Rotary Connette, ispirandosi al motto Il Rotary Connette il Mondo del presidente internazionale Mark Maloney. Massimiliano Tedeschi è a capo della commissione e si scatena telefonando all’universo conosciuto. Vodafone risponde. Sì, ci dona 100 tablet con altrettante sim configurate, traffico illimitato. Altre 36 ne avevamo acquistate grazie alla Fondazione Rotary Milano per Milano.

Ospedali e Rsa

Vengono contattati i responsabili di ospedali e case di riposo di Milano e provincia. Per ciascuno sono disponibili 10 tablet, vogliamo che ne ricevano il maggior numero di strutture. A qualcuno ne servono meno, ad altri di più. L’emergenza ci consente di superare alcuni problemi burocratici e i tablet vanno a segno. Li abbiamo consegnati a 18 tra ospedali e case di riposo. Circa 1500 ricoverati possono così restare in contatto con i propri cari.

2020-04-24_Sant'Ambrogio_Schiraldi_03 - Copia

Musica e FaceBook

Più di 100 artisti hanno imbracciato i loro strumenti per sostenere con la musica l’iniziativa Rotary Connette. Giovani musicisti e affermati concertisti, insieme, hanno trasformato salotti, camere e giardini delle loro case in altrettanti palcoscenici. Performance musicali, aggiornamenti e news riguardanti il progetto sono visibili sulla pagina Facebook ( https://www.facebook.com/rotaryconnette/), sul canale YouTube e su Instagram.

Antonio Scaioli and Matteo Fedeli

Effetto terapeutico

L’effetto terapeutico è indubbio, lo conferma la dottoressa Cortellaro, madrina dell’operazione: “L’aiuto dei tablet è un atto terapeutico perché riesce a tenere in costante rapporto affettivo i pazienti con le famiglie”. Questo vuol dire che, chi è uscito dalla terapia intensiva, guarisce più velocemente.

2020-04-06_S.Carlo-Copia

Ringraziamenti

“Gli amici migliori sono quelli che capiscono quando hai bisogno di una mano e te la porgono anche senza che tu lo chieda. Ora i nostri ospiti non sono più isolati e possono comuicare con i loro cari anche in videochiamata, ogni volta che lo desiderano”, ci scrive Don Pierangelo Ondei, direttore del Don Orione. E di ringraziamenti ne sono arrivati tanti, così come i giornali che hanno parlato del nostro progetto. Ne siamo felici e orgogliosi.

Andiamo avanti

Il progetto prosegue perché, purtroppo, il Covid-19 non è stato sconfitto. Dobbiamo trovare altri partner che ce li possano donare, benefattori che mandino i fondi necessari alla fondazione Rotary Milano per Milano. Stiamo pensando a un Global Grant, la pandemia ha colpito tutto il mondo. I tablet donati restano alle strutture che, alla fine dell’emergenza, li utilizzeranno come meglio crederanno. Altri Rotary ci hanno contattato per “sposare” il nostro progetto, noi siamo a disposizione per offrire esperienza e conoscenze acquisite.

Un pensiero su “Connettere con i propri cari grazie al Rotary durante la pandemia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...