
Tenere i soci coinvolti attraverso le piattaforme delle riunioni virtuali.
A cura di George Robertson-Burnett, Coordinatore Rotary Zona 34 e past governatore del Distretto 6890
Questi tempi in cui viviamo sono certamente tempi interessanti. Nessuno di noi avrebbe potuto prevedere queste circostanze straordinarie causate dalla pandemia di COVID-19, dovuta al nuovo coronavirus. I Rotary club di tutto il mondo si stanno ponendo la stessa domanda: come tenere coinvolti i soci durante la pandemia.
Bene, questo è il Rotary e sono sicuro che queste nuove sfide faranno emergere i nostri notevoli punti di forza – ingegnosità, determinazione, flessibilità e integrità.
Qui nella Zona 34 (Georgia, Florida, USA e Caraibi), la squadra del Coordinatore Rotary ha stilato una guida per assistere i club nei loro sforzi per mantenere attivo l’impegno dei soci durante questi tempi difficili. I suggerimenti non sono esaustivi, e molti club troveranno sicuramente nuove idee man mano che la loro ingegnosità e adattabilità troveranno modi nuovi ed innovativi per mantenere vivo il nostro affiatamento. Ma noi volevamo offrire questa guida a tutti i club che stanno esplorando la possibilità di condurre le riunioni online e altre soluzioni adattative.
Uno dei nostri Rotary e-club, il Rotary E-Club dei Caraibi, si è fatto avanti offrendo di organizzare riunioni online per i club della nostra zona senza alcun costo. Vi suggeriamo di contattare gli e-club della vostra zona per ottenere assistenza e consigli su come strutturare le riunioni online visto che hanno già esperienza e sono competenti in materia.
Fai il download della nostra guida in formato PDF: Come tenere coinvolti i soci.
Condividi le tue idee nella sezione dei commenti qui sotto.
Ho avuto anch’io la stessa idea una ventina di giorni fa ed ho visitato un e.club del Distretto 2050. Mi è stato molto utile.
Ho proposto ora al mio club di provare a strutturare anche nostre riunioni online sul loro modello.
Ci stiamo pensando.
"Mi piace""Mi piace"