
Soci del Rotary Club di Portland Rotary a una riunione di Toastmasters.

Terry Beard
a cura di Terry Beard, Rotary Club di Portland, Oregon, USA
Avrete forse sentito dire che la maggior parte della gente preferirebbe morire piuttosto che tenere un discorso. Parlare in pubblico, per molte persone, è la paura numero uno.
Per 49 anni, anch’io ho avuto paura di parlare in pubblico. Era tremendo: mi ritrovavo in un bagno di sudore, uscivo dalla sala, trovavo delle scuse o chiedevo a qualcun altro di alzarsi a parlare al mio posto. Qualunque cosa, pur di non dover parlare in pubblico. Un paio di brutte esperienze iniziali avevano fatto crescere in me questa paura; ma poi mi sono dato l’obiettivo di superarla. Quindici anni fa, quando avevo cinquant’anni, un mio buon amico mi ha fatto conoscere Toastmasters, e da allora faccio parte dell’associazione.
Come socio del Rotary, il mio impegno, da oltre vent’anni, è Servire al di sopra di ogni interesse personale. Adesso, io credo che uno dei migliori atti di service che possiamo compiere è aiutare le persone a trovare la propria voce.
Quattro anni fa, un gruppo di soci del Rotary e io abbiamo costituito un Toastmasters club proprio per fare questo. Volevamo far nascere un “porto sicuro” ove le persone potessero migliorare le proprie capacità oratorie in spirito di amicizia e di vicinanza reciproca. In qualità di socio fondatore, ho avuto il privilegio di tenere il discorso inaugurale, che ha posto questo valore condiviso come fondamento e pietra angolare del nostro club.
Il Rotary club ha oltre 250 soci, e il Toastmasters club una quarantina. La maggior parte dei soci di Toastmasters fa parte anche del Rotary club, ma siamo aperti anche ai non Rotariani. Chi fa parte di entrambi i club trova ancor più valore in Toastmasters.
In Toastmasters, noi impariamo a sentirci a nostro agio dinanzi a un pubblico, per condividere conoscenze, esperienze e valori. Non si tratta solo di intrattenere la gente: condividere le nostre storie ha un valore terapeutico, e persino di purificazione. Certo, aprirsi e restare vulnerabili dinanzi al nostro prossimo può essere difficile, all’inizio, ma farlo ci aiuta a capirci fra noi, a entrare in relazione gli uni con gli altri.
Quando siamo noi il pubblico e ascoltiamo parlare gli altri, anche questo ci fa bene. A volte ci identifichiamo nei sentimenti di chi parla, o nei pensieri che condivide, e questo produce empatia, fiducia e senso di comunità. E tutto ciò porta alla pace.
Mano a mano che impariamo le diverse tecniche con cui parlare, ne traiamo beneficio in ogni aspetto della vita; e contribuiamo a recuperare un’arte che si sta perdendo in quest’epoca di comunicazione online.
Toastmasters può essere utile ai Rotary club in diversi modi.
- Può migliorare la qualità dei programmi dei vostri incontri settimanali costituendo una riserva di persone in grado di parlare in modo più valido ed efficace. Spesso i club invitano qualcuno a parlare soltanto in base all’argomento in programma, senza badare a se sappiano comunicare in pubblico. Immaginate cosa potrebbe voler dire avere a disposizione un mezzo già pronto per addestrare le persone a dire al meglio ciò che hanno da dire.
- Può migliorare la formazione alla leadership da voi offerta. Uno dei nostri soci ha aderito a Toastmasters quando è stato scelto come presidente eletto della sua commissione consultiva alumni. Sapeva che sarebbe stato chiamato più volte a parlare in pubblico, e dunque è entrato nel club per esercitarsi. I soci di Toastmasters imparano anche le tecniche per condurre incontri e riunioni.
- Può insegnare ai vostri soci a condividere meglio le proprie storie del Rotary con il pubblico. Abbiamo fatto crescere dei grandi narratori, e i Rotariani hanno splendide storie da raccontare.
- Può presentare il Rotary a nuove persone e mostrare loro i motivi per cui dovrebbero aderire. Quando un non rotariano aderisce al nostro Toastmasters club, inevitabilmente sente parlare del Rotary e spesso finisce per scegliere l’affiliazione.
Abbiamo fondato il nostro Toastmasters club per aiutare i soci a trovare la propria voce e a crescere come leader. Ma abbiamo avuto molto più di quel che ci aspettavamo. Un grandissimo beneficio è che si arriva a conoscere le persone a livello più profondo. Le esperienze che hanno condiviso i partecipanti alle nostre riunioni di Toastmasters hanno costruito rapporti più profondi e più duraturi. C’è un senso di comunanza e di connessione che va ben oltre il punto cui possiamo arrivare sedendoci semplicemente insieme una tavola imbandita.
Far parte di questa magnifica comunità è una cosa che mi commuove. La combinazione tra Rotary e Toastmasters permette ai più grandi sogni di avverarsi. Ogni volta che facciamo crescere le nostre capacità di comunicazione e di leadership, noi miglioriamo i nostri strumenti per affrontare i problemi del mondo.
Per eventuali domande su Toastmasters e Rotary, puoi scrivermi al mio indirizzo email:terry@treefortventures.com