Qualcosa di più grande di me stesso.

Eduardo Rodrigues da Costa, 31 maggio 2019, Amburgo, Germania.

Storia di Eduardo Rodrigues da Costa, Borsista della Pace del Rotary 2010-2012; Borsista con Sovvenzione Globale presso l’University of Manitoba, Canada, riportata dalla nostra corrispondente Diana Schoberg.

Sono stato il primo borsista della pace del Rotary dall’Amazzonia, in Brasile. La foresta tropicale dell’Amazzonia ha diversi conflitti in corso al momento, correlati a sviluppo, deforestazione e alle popolazioni indigene del posto. Ero interessato a come promuovere la pace fornendo opportunità di sviluppo sostenibile.

Ho imparato tanto quando ho studiato al Centro della Pace del Rotary, alla Duke University e University of North Carolina, Chapel Hill. Quando sono tornato nella mia città, Belém, sono stato assunto come Consulente speciale del governatore dello Stato di Pará. Sono stato immediatamente in grado di applicare tutto ciò che avevo appreso. Ad esempio, il governatore mi ha mandato in una parte remota dello stato che stava avendo conflitti con una compagnia mineraria. Ho condotto una valutazione per capire la natura del conflitto e i bisogni comunitari. Come risultato dal mio rapporto, il governo ha apportato miglioramenti alle scuole e ai sistemi igienico-sanitari e ha incrementato i dialoghi con la compagnia. Adesso frequento un corso per conseguire un PhD in Canada, dove molte delle sfide per le popolazioni indigente del posto dono simili a quelle delle popolazioni dell’Amazzonia.

Il Simposio della Pace del Rotary ad Amburgo sarà il mio secondo, e questa sarà la mia terza Convention del Rotary. Il Simposio della Pace è un’ottima opportunità per i borsisti della pace, attuali e alumni, per ritrovarsi e discutere cosa stanno facendo e come possiamo aiutarci a vicenda. Questi eventi internazionali mi ridanno energia, perché posso sentirmi parte di qualcosa di più grande di me stesso, non solo come alumno delle borse della pace, ma parte del Rotary come organizzazione. È possibile incontrare persone che, come te, credono che la pace sia possibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...