10 consigli alla mano per fare crescere il Rotary

growrotary

Ho letto con grande interesse ciò che il Presidente eletto Mark Daniel Maloney ha detto sulla crescita del Rotary nel numero di marzo di The Rotarian. Ha fatto centro.

Avere un effettivo in buona salute è la linfa vitale di qualsiasi organizzazione e il Rotary non fa eccezione. Poiché tutti noi beneficiamo di un’affiliazione fiorente, tutti noi condividiamo la responsabilità di aiutare a far crescere il Rotary e portare nuovi soci tra le sue fila. L’enfasi del Presidente eletto Mark sulla crescita del Rotary è un gradito promemoria della nostra opportunità di arrotolarsi le maniche e agire.

Se pensiamo al motivo per cui le persone restano nei club o vanno via, non è davvero così complicato. Le persone hanno molti impegni concomitanti nella loro vita. Nessuno è obbligato a essere Rotariano; è una scelta volontaria. Le persone prenderanno seriamente in considerazione l’affiliazione se ritengono che i benefici che ne traggono siano superiori ai costi. I soci resteranno affiliati se questa semplice relazione si dimostrerà veritiera. Per conseguenza logica, è vero anche il contrario. Una persona non si affilierà se ritiene che l’esperienza non sarà positiva e se ne andrà in caso di mancato beneficio netto.

Fortunatamente, la Prova delle quattro domande e il Codice deontologico del Rotary, possono aiutarci a vivere questa esperienza positiva. Bisogna trattare le persone in modo equo, allacciare migliori amicizie e creare buona volontà. Questi principi vanno ben oltre il Rotary. Sono la spina dorsale dei sistemi giudiziari in tutto il mondo civilizzato e l’invidia di chiunque viva sotto il dominio totalitario. Queste sono le cose a cui le persone sono attratte. Se le persone della nostra comunità percepiscono che i nostri club operano secondo questi princìpi, esse saranno attratte da noi.

Ecco 10 cose che ogni socio può fare per creare un’esperienza positiva:

  • Applicare la Prova delle quattro domande e il Codice deontologico nella propria vita e nelle opere del proprio club. Prima di giudicare o esprimere un punto di vista, inviare un’email, intraprendere un’azione, occorre conoscere i fatti di una situazione. Dopo averlo fatto, determinare se un’azione è giusta per tutti, creerà buona volontà e migliori amicizie, e sarà vantaggiosa per tutti gli interessati. In caso contrario, non passare all’azione.
  • Diventare convinti sostenitori di regole e prassi basate su verità, equità, inclusività e diversità.
  • Accogliere sempre i soci con viva cordialità e interesse.
  • Trattare i soci con lo stesso rispetto che anche noi desideriamo ottenere dagli altri.
  • Prendersi il tempo per ascoltare e valutare le diverse opinioni e difendere il diritto dei soci di esprimere un punto di vista diverso dal proprio.
  • In caso di incomprensioni con altri soci, parlarne con loro personalmente. Non inviare lamentevoli email.
  • Prima di inviare un’email o comunicare con gli altri, assicurarsi che le proprie affermazioni siano basate su fatti oggettivi. Usare sempre un tono appropriato. Porsi la seguente domanda: è giusto e creerà buona volontà e migliori amicizie?
  • Coinvolgersi e diffondere le notizie sul buon operato del Rotary.
  • Se qualcuno esprime una preoccupazione sul Rotary, ascoltare e vedere cosa si può fare per correggere la situazione.
  • Nessuno di noi è perfetto. Tutti a volte possiamo dare prova di scarso giudizio. Se si scopre di aver commesso un errore o offeso qualcuno, bisogna scusarsi il prima possibile. Non solo l’azione sarà positiva per il Rotary, ma si otterrà rispetto per averlo fatto.

Questo elenco non è onnicomprensivo; si possono aggiungere altre idee da condividere con gli altri.

Credo che se tutti noi, come Rotariani individuali, adotteremo le strategie di cui sopra, otterremo un enorme rispetto e affettuosità dai nostri colleghi Rotariani, e ognuno di noi sarà molto più felice di far parte di un’organizzazione che opera in questo modo. Inoltre, la reputazione del nostro club per l’accoglienza e la correttezza si diffonderà in tutte le nostre comunità. E questo comporterà l’attrazione delle persone verso il Rotary in cerca di affiatamento e opportunità di mettersi al servizio della loro comunità. Attrarre e conservare i soci diventerà molto più facile.

Gary Bennett

a cura di Gary Bennett, past presidente del Rotary Club di Kelowna e attuale socio del Rotary Club Sunrise di Kelowna, British Columbia, Canada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...