A cura del Rotary Club di Terracina-Fondi, Distretto 2080, Italia
Gli alberi, fin dall’infanzia, sono uno degli elementi naturali più iconici e rappresentativi del ciclo della vita e della natura, capaci di vivere moltissimi anni, resistendo alle intemperie e di spogliarsi e rifiorire ogni anno, seguendo il corso delle stagioni.
La loro importanza è fondamentale per tutti noi e ad oggi che la loro presenza è sempre più rara nei contesti urbani. È stato bello, grazie all’intervento del Rotary club di Terracina e del suo presidente, Claudia De Felice, piantare un numero di alberi equivalente al numero di soci del club, che, con il passare degli anni, possano far ricordare alle generazioni presenti e future quanto conti per il nostro ambiente, per la nostra sopravvivenza.
I Rotariani hanno accolto la sfida del Presidente Internazionale 2017/2018, Ian Riseley, sulla scia della Giornata della Terra, il 22 aprile, piantando alberi durante l’anno rotariano.
Protagonisti di questa iniziativa anche i ragazzi dell’Early Act, che hanno partecipato attivamente alla piantumazione degli alberi lungo Via Bachelet e nei plessi scolastici Don Milani, Manzi e Giovanni Paolo II di Terracina, e che con il loro entusiasmo hanno dimostrato l’importanza e l’impegno del Rotary club nell’aiuto umanitario e nella salvaguardia dell’ambiente.