Un capello per amico!

rotaract club trani

A cura del Rotaract club di Trani, Distretto 2120, Italia

L’associazione Pandora Onlus per l’oncologia, con sede presso l’Oncologia Medica Universitaria del Policlinico di Bari, nasce dal desiderio di persone comuni di sostenere i pazienti oncologici e le relative famiglie nella gestione del percorso di malattia.

La sua mission principale consiste nell’affiancare il paziente oncologico, a partire dalla consapevolezza di malattia fino alla definizione del suo percorso terapeutico.  L’associazione ha deciso di scendere in campo a favore delle donne malate di cancro per organizzare una raccolta fondi con l’obiettivo di dotare il reparto di Oncologia Medica del Policlinico di Bari, dell’innovativo Scalp Cooling System ORBIS II (PAXMAN©), il casco refrigeratore che previene l’alopecia indotta dalla chemioterapia.

L’iniziativa, denominata “Un capello per amico!”, è proseguita sino al raggiungimento della somma necessaria per l’acquisto del dispositivo, circa 40.000 euro. Questo gesto di solidarietà permetterà ogni giorno a due donne sottoposte a chemioterapia presso il reparto di Oncologia Medica di beneficiare del trattamento preventivo con il casco refrigeratore. Si è trattato di un obiettivo molto ambizioso che consentirebbe alle pazienti di affrontare con più serenità il proprio percorso terapeutico, permettendo di offrire un trattamento più dignitoso e sempre più orientato verso l’eccellenza.

Tale dispositivo innovativo riduce in maniera significativa la caduta dei capelli. Si tratta di un casco morbido che, indossato durante l’infusione della chemioterapia, permette di raffreddare il cuoio capelluto provocando vasocostrizione periferica con riduzione dell’afflusso dei farmaci. Così facendo, diminuisce l’esposizione del bulbo pilifero al chemioterapico e si rallenta il danneggiamento delle cellule del bulbo. Come dimostrato in studi clinici, il risultato è un minore danno del bulbo pilifero ed una significativa riduzione dell’alopecia fino al 60% delle donne trattate. L’alopecia ha un grande impatto emotivo negativo sulle pazienti, specialmente in quelle più giovani. La caduta dei capelli modifica profondamente l’immagine di se stessi, in particolare nella donna, ed è di fatto un marchio di malattia visibile a sé ed agli altri, vissuto come indice di vulnerabilità che ricorda e rinnova ogni giorno ansie e paure per il proprio destino. Il problema della caduta dei capelli è così temuto da molte pazienti, tanto da condurle spesso ad una rinuncia al trattamento.  Il Rotaract Club di Trani è riuscito, in collaborazione con l’Interact Club di Trani, a sostenere l’iniziativa dell’Associazione Pandora Onlus con un contributo di 1000 euro interamente raccolto con le sue attività.

Toccante è stata la cerimonia di consegna del dispositivo in oggetto, il 19 maggio 2018. Ascoltare le aspettative dei malati oncologici è stata per la Presidente del Rotaract Club di Trani, Angelica Soldano, la conferma di aver scelto di operare con il suo gruppo per una causa di fondamentale importanza. L’impatto psicologico della menomazione indotta dalla patologia è devastante. Lo spiraglio che il casco refrigeratore offre alle pazienti ha fatto ritornare loro il sorriso e questo è impagabile.

blog rotaract barletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...