Stop HPV Day 2018 – Italy

HPV

Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sul Papilloma Virus

A cura di Niccolò Di Raimondo, Coordinatore Nazionale del Programma “Stop HPV”, Presidente Fondatore e socio del Rotary Club Roma Polis-Distretto 2080

Foto per gentile concessione di Niccolò Di Raimondo

Sabato 19 maggio 2018, dalle 10 alle 19, a Roma, Milano, Genova, Firenze, Napoli, Cagliari, Reggio Calabria e Palermo, si è svolto con grande successo lo “STOP HPV DAY 2018 – Giornata Nazionale in piazza del Rotary Italia per la sensibilizzazione e informazione sul Papilloma Virus”.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

In queste città sono stati allestiti punti informativi nelle principali piazze, dove sono stati distribuiti volantini esplicativi ed effettuata assistenza alla cittadinanza ad opera dei medici soci Rotariani.
Il Papilloma Virus è la prima causa in Italia per i tumori al collo dell’utero, e causa migliaia di decessi all’anno; il virus, inoltre, colpisce anche gli uomini che diventano così portatori sani oppure subiscono gli effetti con gravi patologie tumorali.
Il vaccino contro il Papilloma Virus è tra quelli “consigliati” dal Ministero della Salute italiano, è gratuito da molti anni per le ragazze tra gli 11 e 12 anni anni e con il nuovo Piano Nazionale Vaccinale la gratuità è stata estesa anche ai ragazzi, sempre tra 11 e 12 anni.
“STOP HPV” è il Programma Nazionale del Rotary Italia attivo da due anni che ha visto lo svolgimento di numerose attività nelle scuole di tutta Italia, rivolte alla sensibilizzazione delle problematiche tra gli studenti e le famiglie.
É la prima volta che il Rotary Italia scende in piazza nella stessa giornata nelle più importanti città italiane per informare e sensibilizzare la cittadinanza attraverso i propri soci, in particolare i medici rotariani. Sabato prossimo, 26 maggio, l’iniziativa avrà luogo anche nelle piazze di Firenze e Palermo!

Vedi anche la pagina su Facebook: www.facebook.com/RotaryStopHumanPapillomaVirus

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...