di Leonardo de Angelis, socio del Rotary Club di Ravenna e Coordinatore del Multi-Club Workshop
Nel 2007, i Rotary club di Ravenna, in Italia e Stockholm Strand in Svezia hanno deciso di incontrarsi a Stoccolma con altri club per preparare progetti da realizzare insieme, promuovendo l’amicizia e l’incontro con una cultura diversa dalla propria; e hanno chiamato l’incontro Multi-Club Workshop (MCW). Da allora, dei rappresentanti di vari Rotary club si incontrano ogni anno in una città europea per rinnovare quell’esperienza.
Nel corso degli 11 MCW fin qui tenuti, dei soci del Rotary hanno potuto stringere rapporti e implementare insieme 36 progetti, per un totale di circa 2.000.000 di dollari USA. Nel solo triennio tra il 2013 e il 2016, i club del D2072 (Italia) hanno implementato 29 sovvenzioni globali, 19 delle quali hanno trovato partner di supporto finanziario negli MCW.
La competenza professionale dei Rotariani è essenziale per il successo dei progetti. Molti dei partecipanti ai precedenti MCW erano stati presidenti di club e/o membri della Commissione per la Fondazione Rotary del proprio distretto, e quindi avevano le conoscenze necessarie per assistere i club nel preparare e proporre le richieste di sovvenzione globale. Inoltre, la partecipazione agli MCW ha consentito a molti Rotariani di costruirsi quella rete di rapporti internazionali che risulta essenziale per preparare e realizzare progetti internazionali e sovvenzioni globali.
Data l’esperienza accumulata dagli MCW nell’implementare progetti nel mondo, molti club ci chiedono di assisterli per risolvere qualche problema. Condurre la valutazione e redigere il piano progettuale sono due passi cruciali che devono essere compiuti dai promotori dei progetti. Se il vostro è un club promotore che cerca sostegno per un grosso progetto umanitario, il nostro consiglio è di dedicarsi ai due importanti passaggi seguenti.
- Assicurare i finanziamenti: la ricerca dei finanziamenti necessari è la seconda fase, ed è particolarmente impegnativa. Una buona rete di rapporti Internazionali porta a un reale impegno e coinvolgimento di club e distretti di altri paesi. Per tutti noi è più facile finanziare progetti organizzati e gestiti da persone di cui siamo amici, che conosciamo e in cui abbiamo fiducia. Ma la ricerca dei finanziamenti non deve limitarsi soltanto a club e distretti.
Trovare partner in altre organizzazioni serve a costruire progetti più vasti. Di recente sono state completate due grosse sovvenzioni globali presentate al 9° MCW grazie al sostegno, per un importo di 70.000 dollari, di alcune organizzazioni private. Da poco abbiamo ottenuto un grosso impegno di finanziamento da parte di una ONG per due progetti in fase di avanzata preparazione che saranno presentati al 12°MCW, a settembre.
Non trascurate enti governativi, privati, e non-governativi come possibili partner con cui cooperare per i vostri progetti e sovvenzioni.
- Proporre una richiesta di sovvenzione globale: il processo di preparazione e presentazione delle richieste di sovvenzione globale non dovrebbe mettere in soggezione i club che cercano il sostegno della Fondazione Rotary. La Commissione distrettuale per la Fondazione Rotary è un ottima risorsa cui chiedere assistenza. Ma ci sono anche i vostri amici dello MCW, che sono sempre pronti a dare una mano!
Se il tuo club intende supportare un progetto internazionale, è importante trovare un progetto fattibile e ben pianificato da sostenere. Vi sono molti modi per cercare un progetto internazionale o una sovvenzione globale da sostenere. Noi però abbiamo visto che incontrare la gente di persona aiuta a mettere le basi per una valida partnership a lungo termine e fornisce la più forte motivazione per investire in essa. Lo MCW crea la giusta atmosfera per stringere amicizie che poi portano a partnership umanitarie.
Il 12° Multi-Club Workshop si terrà il 5-8 settembre 2018 a Matera, in Italia. Trascorreremo quattro giorni immergendoci nella ricca vita culturale di Matera, conoscendo nuovi amici di tutto il mondo, informandoci l’un l’altro sulle nostre priorità e sui nostri progetti umanitari e partecipando a momenti di formazione sulla pianificazione e l’implementazione dei progetti. *
Anche a nome di tutti i miei amici coinvolti nel MCW: speriamo di incontrare tanti Rotariani questo settembre a Matera, con i loro partner e/o parenti, e rivivere l’atmosfera gioiosa e produttiva dei precedenti incontri.
Il modulo per la registrazione per il programma degli eventi è nella nostra pagina web. Chi desidera presentare un progetto al seminario è pregato di compilare il relativo modulo progetti. Le disponibilità alberghiere si stanno rapidamente esaurendo; gli interessati a partecipare devono registrarsi entro il 30 aprile.
Appuntamento a settembre a Matera!
*Quest’anno il MCW sarà sponsorizzato dal D 2120 (Italia). È la prima volta che un distretto sponsorizza il MCW: una nuova prova del sempre maggiore apprezzamento di cui gode il MCW.