
Rotary Club del Distretto 2110, Sicilia-Malta, espongono bandiera nei palazzi municipali.
A cura di Julie Aubry, Regional Membership Officer del Rotary International
Cos’è il Rotary?
“Non ho idea”.
“Un tipo di telefono, giusto?”
“Ho sentito parlare del Rotary, ma non so cosa fa”.
Le precedenti risposte non sono insolite quando chiediamo ai non soci se conoscono cos’è il Rotary. Sappiamo che manca una certa consapevolezza nelle nostre comunità; alcune parti del mondo hanno rilevato una riduzione del numero di soci. Come possiamo aspettarci una crescita dei club se le persone non sanno chi siamo?
Sono una volontaria da quando ero bambina. Devo ringraziare i miei genitori e la mia parrocchia per aver promosso il mio impegno per il service. E comunque, nonostante il mio impegno, non ho mai conosciuto il Rotary, da bambina, negli anni della scuola dell’obbligo e neanche all’Università, ma ho scoperto il Rotary quando avevo quasi trent’anni. Come ho fatto ad arrivare a quell’età senza sapere nulla del Rotary? Mentre non c’erano club Interact e Rotaract dalle mie parti, di sicuro c’erano dei Rotary club. Il problema era che non eravamo mai stati al corrente delle opportunità di volontariato nei club della mia comunità.
In passato, i club evitavano di parlare apertamente dell’azione d’interesse pubblico che svolgevano, per timore di sembrare vanitosi. Ma questo secondo me ha impedito ai club di condividere i successi. Si potrebbe invece parlare del service per migliorare la consapevolezza, per avere maggiore impatto e ispirare potenziali soci.
Nell’ambito della Regional Membership Officer team presso il Rotary International, noi possiamo notare come questa questione incida su club e distretti in tutto il mondo. Per aiutare ad ampliare i tuoi prossimi progetti di service, ho creato una lista di spunta di cose da considerare per accrescere la consapevolezza sul lavoro svolto dai club, e attrarre potenziali soci:
- In che modo il progetto crea consapevolezza sul service necessario nella comunità e sul mio club?
- Quanto è visibile il mio club con questo progetto? È chiaro che il mio club fa parte del Rotary (magliette, gilet, cappellini, ecc.)? Ci sono opportunità per consentire al club di usare il marchio Rotary (segnaletica, logo del club, ecc.)?
- Il mio club sta ampliando le opportunità di volontariato ai non soci, incluse le famiglie, gli studenti, le aziende e i leader locali che vorremmo coinvolgere?
- Stiamo utilizzando i media tradizionali o i social media? È importante condividere le opportunità di volontariato attraverso queste piattaforme, e condividere le foto dei progetti e i loro risultati.
- Esiste l’opportunità di parlare dei benefici dell’affiliazione al Rotary?
- Siamo in grado di raccogliere informazioni di contatto per non soci volontari, e ringraziarli? Manteniamo aperte le linee di comunicazione con loro?
Sono disponibili varie risorse per aiutare i club a ispirare la comunità, attrarre l’attenzione per le opere realizzate e invitare il pubblico ad unirsi al Rotary. I materiali della nostra campagna di immagine pubblica, Pronti ad agire, sono disponibili nel Brand Center, in Il mio Rotary, per aiutare i club a parlare del Rotary e di ciò che facciamo.