Dilemma etico: cosa faresti tu?

Casa dell’Amicizia

a cura dello Staff Rotary

Nell’ambito dei principi guida del Rotary e le Vie d’azione, l’Azione professionale richiede ai soci del Rotary di incoraggiare l’integrità e gli elevati standard etici. Tuttavia, a volte i soci devono affrontare situazioni difficili che potrebbero non avere una soluzione semplice. Due standard sviluppati da Rotariani, la Prova delle quattro domande e il Codice deontologico del Rotary, offrono una mappa per comportamenti etici. Cosa faresti tu nello scenario qui di seguito?

In un tentativo per coinvolgere giovani professionisti, il tuo club organizza uno scambio con un club internazionale che mirava ad aiutare i giovani professionisti ad avere un’esperienza con una nuova cultura, partecipare a iniziative di service in un’altra regione e fare nuove amicizie con Rotariani in tutto il mondo. Visto che tu lavori da vicino con il Rotaract club sponsorizzato dal tuo club a dei progetti di service, sei stato incaricato di selezionare dei Rotaractiani per lo scambio. I Rotaractiani interessati presentano domanda inoltrando uno scritto per spiegare perché potrebbero beneficiare dal viaggio e ciò che sperano di ottenere. Attraverso questi scritti, tu selezioni i candidati qualificati per il viaggio. Quando tu condividi le tue selezioni con il resto del tuo club, il presidente di club suggerisce altri candidati, molti dei quali sono suoi familiari. Questi candidati non fanno parte del Rotary e non sono mai stati coinvolti con progetti o iniziative Rotary, ma il presidente di club insiste sulla loro partecipazione.  Tu parli di questo con il resto della commissione che sta pianificando lo scambio e la commissione ritiene che la selezione del presidente potrebbe essere un ottimo modo per introdurre Rotary ai questi candidati. Tu avevi passato molto tempo nella selezione dei Rotaractiani più qualificati per il viaggio e ritieni che sarebbe ingiusto per loro perdere questa opportunità.

Qui di seguito, nei commenti, scrivi cosa faresti in questa situazione?

Un pensiero su “Dilemma etico: cosa faresti tu?

  1. Io non credo che un presidente di club possa prendere una decisione del genere senza il consenso del direttivo di club, si assumerebbe una responsabilità grande che gli si ritorcerebbe contro. Se dovesse accadere, informerei il club e il suo direttivo stigmatizzando la situazione.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...