Riflessioni dai luoghi del terremoto che ha colpito l’Italia

Earthquake damage central Italy

I gerani fioriti davanti a una casa distrutta dal terremoto del Centro Italia.

A cura di Luca Della Volta, Presidente fondatore del Rotary E-Club 2042 Italia e Presidente della Commissione Azioni di Servizio 2016/2017 | 

Avrei voluto scrivere di quanto amore il Rotary sta portando in queste zone d’Italia devastate dal terremoto, ma mi mancano le parole, e allora lascio correre la penna e vado dove mi porta il cuore.La morte mi è entrata dentro. I miei polmoni hanno respirato polvere di terra. I miei piedi hanno camminato fra i detriti. Le mie mani hanno toccato quella pietra che improvvisamente si è mossa travolgendo sogni e speranze.

Ho camminato a stento dove qualche giorno prima correvano sorridenti i bambini accompagnati dai loro nonni, trascorrendo le loro vacanze estive nel paese dove erano cresciuti i loro genitori prima di trasferirsi altrove per farsi una famiglia.

I gerani fioriti, gioia di chi li coltivava, non addolciscono più la vista dei passanti e sono la traccia della vita davanti a una casa felice che non c’è più. Fuori, nel prato, fra un sasso e l’altro, un’auto schiacciata, parcheggiata da chi era tornato a casa qualche ora prima del terremoto.

I visi delle persone sono segnati dal dolore e sulla pelle è scolpita la devastazione. Gli occhi vagano liberi in cerca di serenità mentale ma i pensieri restano lì, ancorati a chi non c’è più.

Mailbox earthquake damage

Una cassetta postale è rimasta attaccata al cancello divelto dal terremoto.

A Saletta, la cassetta dove il postino a volte portava le lettere dei figli è rimasta attaccata alla cancellata e ora è una fragile barriera che avvisa che oltre non si può andare. Ma consente allo sguardo di vedere il cortile dove, fra le macerie, ci sono un’auto schiacciata e due lenzuola annodate in tutta fretta che penzolano da una finestra dopo aver aiutato due persone a mettersi in salvo.

Voglio dire grazie agli amici Rotariani di tutto il mondo che con il loro sostegno ci aiutano in questo terribile momento. Siamo uomini e donne del fare e con il Rotary ogni missione è possibile, anche la più disperata.

Sappiamo andare oltre l’impossibile perché siamo al servizio dell’Umanità, da sempre e per sempre.

Qui, dove ancora trema la terra, dobbiamo pensare al domani. Possiamo usare le nostre competenze e le nostre professionalità per aiutare a ricostruire il futuro di queste popolazioni perché siamo capaci di dar loro non solo la speranza in questo momento, ma la certezza che nessuno sarà lasciato solo domani. Prenderemo per mano chi ne ha bisogno e lo accompagneremo verso il futuro.

Resteremo presenti e impegnati sul territorio perché, piuttosto che come membri di una meritevole organizzazione di beneficenza, agiremo secondo la nostra vera natura di Rotariani: con le nostre mani e con il cuore.

ShelterBox e Rotary passano all’azione per rispondere al terremoto nel Centro Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...